Terremoto a Santa Vittoria in Matenano, scossa di magnitudo 3.1 della scala Richter

SANTA VITTORIA IN MATENANO - Terremoto nelle Marche, scossa di magnitudo ml 3.1 della scala Richter avvenuta nelle province di Fermo, Macerata e Ascoli Piceno - zona: 2 km W Santa Vittoria in Matenano (FM) -, il 20 aprile 2019, alle ore 06:25:51.

Coordinate geografiche (latitudine, longitudine) della scossa di terremoto 43.03, 13.48; profondità delle scosse di terremoto 23 km. La scossa tellurica è stata localizzata dalla Sala Sismica dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) di Roma.

Alcuni comuni, entro 20 km dall'epicentro, in cui sono state registrate le scosse telluriche: Santa Vittoria in Matenano, Monte San Martino, Smerillo, Montefalcone Appennino, Montelparo, Monteleone di Fermo, Penna San Giovanni, Servigliano, Force, Monsampietro Morico.

Terremoti recenti in Italia e all’estero, sisma, maremoti e tsunami, notizie dalle zone terremotate, crolli dai piccoli paesi, maremoto.

Terremoto a Montefalco, scossa di magnitudo 3.2 della scala Richter. MONTEFALCO - Terremoto in Umbria, scossa di magnitudo ml 3.2 della scala Richter avvenuta in provincia di Perugia - zona: 2 km NW Montefalco (Pg) -, il 17 aprile 2019, alle ore 05:46:49.

Coordinate geografiche (latitudine, longitudine) della scossa di terremoto 42.91, 12.63; profondità delle scosse di terremoto 9 km. La scossa tellurica è stata localizzata dalla Sala Sismica dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) di Roma.

Alcuni comuni, entro 20 km dall'epicentro, in cui sono state registrate le scosse telluriche: Montefalco, Bevagna, Gualdo Cattaneo, Foligno, Giano dell'Umbria, Spello, Castel Ritaldi, Trevi, Cannara, Campello sul Clitunno.

Terremoto a Cerignola, scossa di magnitudo 3.1 della scala Richter. CERIGNOLA - Terremoto in Puglia, scossa di magnitudo ml 3.1 della scala Richter avvenuta nelle province di Foggia e Barletta - zona: 4 km W Cerignola (FG) -, il 15 aprile 2019, alle ore 21:19:23.

Coordinate geografiche (latitudine, longitudine) della scossa di terremoto 41.27, 15.86; profondità delle scosse di terremoto di 3 km. La scossa tellurica è stata localizzata dalla Sala Sismica dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) di Roma.

Alcuni comuni, entro 20 km dall'epicentro, in cui sono state registrate le scosse telluriche: Cerignola, Stornara, Stornarella, Orta Nova, Carapelle, Canosa di Puglia, San Ferdinando di Puglia, Ordona.

Condividi questo articolo

stampa la pagina

Ricerche Correlate

Altre Notizie

Chi siamo Articoli firmati
Cronaca Cultura Spettacolo Sport

Sostienici economicamente

Commenti