ROMA - L'Associazione nazionale guide turistiche non plaude al Ddl che disciplina la professione della guida turistica, approvato dalla Camera dei deputati il 7 dicembre 2023, e con Angt anche le 30 associazioni locali di tutto il territorio nazionale, che già nel giugno 2023 avevano manifestato al Ministero la loro contrarietà nei confronti della guida “generalista”, in favore di una guida con specializzazione territoriale regionale. Come sempre sostenuto ai tavoli di concertazione, Angt - pur condividendo alcuni articoli del Ddl - è assolutamente contraria a quelli che di fatto, istituendo la figura di guida “generalista” con eventuale facoltà di specializzazione, liberalizzano la professione non garantendo standard di qualità culturali e linguistici adeguati per uno svolgimento della professione dignitoso e rispettoso dei consumatori. Angt esprime contrarietà anche per il livello linguistico richiesto: per entrambe le lingue si dovrebbe richiedere un livello pari a C1, in qu
- Ottieni link
- Altre app