Coronavirus. Sognare e sorridere con le favole, Valentina Scannapieco invade la Rete con fantasia e colori. Covid-19
ROMA - Valentina Scannapieco, 29 anni, scrittrice e illustratrice per brand e riviste italiane, pensa che in questa battuta d’arresto tra ansia, telegiornali e “reclusione forzata”, dovuta all'emergenza da Covid-19, si potrebbe sognare e sorridere con delle semplici favole. Così, prende dal cassetto una vecchia storia che aveva scritto qualche anno prima e pensa… perché non narrarla online?
Lei che ha fatto conoscere la sua arte proprio grazie al web, grazie al suo particolare blog italiano, occhiovunque.it, ha pensato di invadere la rete con fantasia e colori.
Ha iniziato a marzo con la prima parte del suo romanzo per bimbi e bimbi cresciuti “La compagnia della Buonanotte”. Un presequel del suo primo libro Ricette della Buonanotte che ha fatto cucinare e sognare grandi e piccini.
Una scrittura semplice e sognante che caratterizza sempre il suo stile con cui trasmette sempre temi e valori importanti. L’importanza della propria essenza, il valore dei sogni, l’amicizia.
Di seguito il link al primo video
https://www.facebook.com/occhiovunque/videos/1496530177176924/
Ora la sfida seguente è stata quella di coinvolgere i suoi lettori a narrare il test. Quasi 100 video raccolti in 2 giorni, di persone che si cimentavano nella narrazione del primo capitolo della storia.
“Non credevo che così tante persone rispondessero attivamente all’iniziativa, il video della lettura collettiva uscirà la prossima settimana”.
Ha iniziato a marzo con la prima parte del suo romanzo per bimbi e bimbi cresciuti “La compagnia della Buonanotte”. Un presequel del suo primo libro Ricette della Buonanotte che ha fatto cucinare e sognare grandi e piccini.
Una scrittura semplice e sognante che caratterizza sempre il suo stile con cui trasmette sempre temi e valori importanti. L’importanza della propria essenza, il valore dei sogni, l’amicizia.
Di seguito il link al primo video
https://www.facebook.com/occhiovunque/videos/1496530177176924/
Ora la sfida seguente è stata quella di coinvolgere i suoi lettori a narrare il test. Quasi 100 video raccolti in 2 giorni, di persone che si cimentavano nella narrazione del primo capitolo della storia.
“Non credevo che così tante persone rispondessero attivamente all’iniziativa, il video della lettura collettiva uscirà la prossima settimana”.
Ricerche Correlate
- Firmati i decreti per l'attivazione dei percorsi di specializzazione sul sostegno
- Celebrazioni del primo centenario della morte di Matilde Serao
- Cuorespina, svolta della vita di una contessina raccontata da Martina Melgazzi
- Liste di attesa Covid e post Coronavirus, Regioni e Province senza criterio
- Coronavirus. Illegittimo il Comitato di esperti che deve decidere la Fase 2, il Codacons ricorre al Tar
- Covid-19. Acli esorta l’Amministrazione comunale di Arezzo a erogare i buoni spesa, annullare anche la Tari. Coronavirus
- Coronavirus. Giuseppe Rapuano: neanche i giovani studenti sono sulla stessa barca. I docenti "mamma" e "papà". Covid-19
- Covid-19. Strategie nazionali di ricostruzione seguendo i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030. Coronavirus
- Eutanasia e libero arbitrio, Daniele Vriale con L'Ultimo Passo
- La Reggia di Caserta liberata. L'occupazione alleata, la resa tedesca
Altre Notizie
Commenti
Posta un commento