Covid-19. Infermieri venuti a contatto con colleghi risultati positivi, la precisazione della Regione Piemonte. Coronavirus
TORINO - “In merito alla notizia diffusa da alcune testate online, la Regione Piemonte precisa che “nessun infermiere positivo è giunto sul nostro territorio. Nei giorni scorsi, il Dipartimento nazionale della Protezione Civile ha inviato in Piemonte 8 infermieri, segnalando che erano venuti a contatto con altri due colleghi risultati positivi al tampone e pertanto rimasti a Roma.
Alla luce di questo, a titolo precauzionale, l’Unità di crisi ha alloggiato il gruppo di infermieri in due strutture militari, a Bardonecchia e a Torino.
Sono in buone condizioni di salute e non appena avranno concluso il periodo di quarantena, daranno sicuramente il loro contributo a supporto dei colleghi piemontesi che sono da settimane impegnati in prima linea nell’emergenza coronavirus”.
Alla luce di questo, a titolo precauzionale, l’Unità di crisi ha alloggiato il gruppo di infermieri in due strutture militari, a Bardonecchia e a Torino.
Sono in buone condizioni di salute e non appena avranno concluso il periodo di quarantena, daranno sicuramente il loro contributo a supporto dei colleghi piemontesi che sono da settimane impegnati in prima linea nell’emergenza coronavirus”.
Condividi questo articolo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ricerche Correlate
- Liste di attesa Covid e post Coronavirus, Regioni e Province senza criterio
- Coronavirus. Illegittimo il Comitato di esperti che deve decidere la Fase 2, il Codacons ricorre al Tar
- Covid-19. Acli esorta l’Amministrazione comunale di Arezzo a erogare i buoni spesa, annullare anche la Tari. Coronavirus
- Coronavirus. Giuseppe Rapuano: neanche i giovani studenti sono sulla stessa barca. I docenti "mamma" e "papà". Covid-19
- Covid-19. Strategie nazionali di ricostruzione seguendo i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030. Coronavirus
- Droga dalla Spagna, il latitante Simone Bartiromo preso vicino ad Alicante
- Alta moda, amministrazione giudiziaria per sfruttamento del lavoro
- Cittadina cinese denunciata per sfruttamento della prostituzione
- Sequestrati beni per 9,5 milioni di euro a due professionisti
- Tre prime pagine di giornali cartacei italiani di giovedì 10 luglio 2025
Altre Notizie
Chi siamo Articoli firmati
Cronaca Cultura Spettacolo Sport
Sostienici economicamente
Commenti
Posta un commento