![]() |
Le studentesse del San Leucio a Osaka |
ROMA - È il Liceo Artistico “San Leucio” l’unica scuola campana a Osaka, in Giappone. Il “San Leucio” di Caserta ha rappresentato la Campania a Osaka, in occasione della settimana tematica dedicata all’education e ha incontrato il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. Al Padiglione Italia di Expo 2025, la tappa internazionale del campus itinerante Scuola Futura Italia. "Progettare la società del futuro, immaginando la nostra vita di domani" era il tema della settimana destinato alle scuole.
Modello di educazione e insegnamento incentrato sulla persona
«È per tutta la nostra comunità scolastica – spiega la preside Immacolata Nespoli – una forte emozione e una grande soddisfazione. La scelta del nostro liceo da parte del Ministero è il segno di un lavoro quotidiano, rigoroso, collettivo che nella nostra scuola si fa, che vede agire all’unisono corpo docente e comunità discente. Le nostre studentesse hanno portato in Giappone competenza, professionalità e apertura al dialogo con altre culture, mettendo in campo il nostro modello di educazione e insegnamento, incentrato sulla persona e sul confronto con un mondo in continua evoluzione».
Chiara Di Vicino e Rebecca Esposito
Chiara Di Vicino e Rebecca Esposito dell'indirizzo Design Moda accompagnate dalla professoressa Lorenza Pota, sono state tra le protagoniste del Padiglione Italia che, progettato e costruito come una moderna interpretazione della città ideale del Rinascimento, si è fatto manifesto della visione italiana di un futuro sostenibile realizzato attraverso l'interazione fra mondo, natura e tecnologia.
Forma identitaria della storia di un popolo artigiano
«Erano in due ma c’era con loro tutta la scuola – continua Nespoli -, hanno portato ad Osaka il frutto del profondo lavoro di ricerca all'interno della tradizione serica, svolto in questi anni nella nostra scuola nell'ambito del percorso Scuola Futura, con l'intento di mostrare come l'eccellenza italiana costituisca la forma identitaria della storia di un popolo artigiano e visionario che, ben saldo nelle proprie radici culturali, ha da sempre scommesso sul futuro per crescere e migliorarsi».
Giorni di incontri, scambi, crescita che ricadranno poi nelle aule del liceo.
«Alla presenza di visitatrici e visitatori provenienti da tutto il mondo – conclude la dirigente scolastica - le nostre allieve hanno disegnato figurini mostrando come la magia della creazione nasca da un'idea, hanno lavorato le sete di San Leucio attraverso tecniche innovative così da proiettare la tradizione verso scenari futuristici, realizzando in estemporanea un abito con un ordito che intreccia arte, storia e identità territoriale, proiettandosi nel futuro».
A studentesse e liceo Artistico “San Leucio” i complimenti del ministro Valditara
«Ho incontrato in Giappone le delegazioni scolastiche che hanno partecipato a Expo 2025 Osaka – ha detto Valditara -, una tappa internazionale del campus itinerante di Scuola Futura Italia che ha l’obiettivo di far conoscere le buone pratiche della scuola italiana in un contesto innovativo. Si intensificheranno gli scambi di docenti e studenti italiani e giapponesi proprio per creare un legame sempre più forte ma anche una collaborazione stretta fra imprese giapponesi, Its italiani, fra imprese italiane e mondo dell’istruzione giapponese, in un grande legame che ci faccia crescere insieme».
Condividi questo articolo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ricerche Correlate
Altre Notizie
Chi siamo Articoli firmati
Cronaca Cultura Spettacolo Sport
Sostienici economicamente
Commenti
Posta un commento