Premio Senato Accademia a Marco Liguori per Caterina Costa, la nave dei misteri

Lucius Annaeus Seneca
Lucius Annaeus Seneca

BARI - Marco Liguori vince il “Premio Senato Accademia” per la sezione “Libro edito saggistica” nella IX Edizione del Premio Accademico Internazionale di letteratura contemporanea “Lucio Anneo Seneca” organizzato dall’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di Bari. Il giornalista è al suo quindicesimo riconoscimento con il saggio storico “Caterina Costa, la nave dei misteri” (De Ferrari Editore). Nel libro si parla anche della sorte del marò Gaetano Portoghese di Bari. Un nuovo importante e prestigioso riconoscimento per Marco Liguori. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 4 ottobre 2025 al Castello Normanno-Svevo di Sannicandro di Bari. È il 15° riconoscimento ottenuto, tra cui le vittorie nel Premio Acqui Edito e Inedito e nel Premio Il Sigillo di Dante della sede di La Spezia della Società Dante Alighieri.

Il cannoniere puntatore mitragliere Gaetano Portoghese

Argomento del libro è la tragedia dell’incendio e dell’esplosione del mercantile “Caterina Costa”, avvenuta il 28 marzo 1943 nel porto di Napoli in piena Seconda Guerra Mondiale. La nave trasportava viveri, carburanti e munizioni per le truppe italo-tedesche in Tunisia. L’esplosione causò oltre 600 morti e 3mila feriti. Nell’elenco delle vittime, ricostruito parzialmente da Marco Liguori attraverso le fonti d’archivio, c’è anche un marò di Bari, il cannoniere puntatore mitragliere Gaetano Portoghese. I suoi resti furono recuperati nella nave assieme a quelli di due commilitoni: Ermenegildo Scartoni di Arezzo e Riccardo Bortolami di Padova. Ora i tre riposano presso il Mausoleo di Posillipo a Napoli.

Condividi questo articolo

stampa la pagina

Ricerche Correlate

Altre Notizie

Chi siamo Articoli firmati
Cronaca Cultura Spettacolo Sport

Sostienici economicamente

Commenti