VENAFRO - L’ultimo libro di Amerigo Iannacone a Venafro. Sarà presentato sabato 12 dicembre, alle ore 17,30, a Venafro, Sala Conferenze “San Luigi Orione”, via Pedemontana, l’ultima fatica letteraria dello scrittore e poeta Amerigo Iannacone dal titolo: “Eppure”. La serata avrà come relatori: Giuseppe Napolitano, poeta, critico letterario; Antonio Vanni, poeta; Aldo Cervo, scrittore; Chiara Franchitti, dottoressa in Lettere Classiche.
Coordinerà Vincenzina Scarabeo Di Lullo, dirigente scolastica. E per comprendere meglio l’opera letteraria riportiamo quanto scrive Giuseppe Napolitano in prefazione: “È subito chiaro il senso di questa operazione editoriale (raccolta di pagine poetiche sparse negli ultimi cinque anni), di questa confessione lirica che Amerigo Iannacone offre ai lettori. Fin dai primi testi, infatti – e si direbbe addirittura fin dal titolo, che è un manifesto d’intenti –, leggiamo le giuste chiavi per entrare nel libro, nella sua trama tematica; leggiamo le parole/emblema, gli stilemi, i versi che ci dicono come orientarci, parlandoci delle sue problematiche esistenziali – che sono le nostre –, filtrate dalla sua (ben nota, a chi lo segue ormai da sempre) arguta bonomia, dalla sua oraziana misura di vita.”
di Maurizio Piccirillo
Ricerche Correlate
- Ricerca materica mezzo espressivo nella figurazione, nell'astrattismo, nell'opera scultorea: con Giamprimo Bertoni e Fabio Iemmi
- I 17 lati, cinque tracce per il nostalgici amanti del grunge con la voce degli esordienti Distacco
- Moby Dick. Chiamatemi Ismaele, unico sopravvissuto a questa storia
- Non imposizione, ma suggerimento. Tristia - Questi sono anni convulsi
- Tragico e nostalgia, Verso una filosofia. Da Sgalambro a Zambrano
- Once upon a time in Bologna, Ennio Morricone suona ancora
- Guida turistica: 27.000 candidature, ma annullata la dignità della professione
- La seduzione dell'oleandro, l'essenza proibita di Joey Elis
- I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer, mostra-viaggio necessaria
- Torino Comics, cultura nerd come spazio di festa e creatività
- Pop Surrealismo di Angelo Accardi in un cortocircuito di epoche e linguaggi
- Percorso immersivo per ricordare la vita e la carriera di Eleonora Duse
- Gerardo Gallo scrive Tre luci dal buio, destini incrociati
- Cantautorato italiano e malinconia con Kessy Fa, band che racconta il mondo con semplicità e ironia
- Matteo Trenta esce col nuovo singolo "Futuro Perverso", testo visionario e ironico