COMO - Predatore, di Gary Jennings (1997 rcs libri - superbur, 823 pagine). Ho trovato questo romanzo in mezzo a diversi libri usati che mi sono stati donati. Non è il mio genere il romanzo storico, ma sono felice di avere letto questo libro. Jennings è uno scrittore americano corrispondente di guerra e giornalista. In “Predatore” troviamo narrate le vicende di Thorn, un giovane ermafrodito. La storia è ambientata nell’Europa tra il V e il VI secolo d.c.
Attraverso la sua vicenda, da quando è un ragazzino e scopre di non essere come tutti gli altri, ma che in lui ci sono sia gli organi femminili sia maschili; ci viene raccontata e riprodotta tutta la storia dei Goti, attraverso l’Europa.
Thorn combatterà al fianco di Re Teodorico, conquistando l’Italia. Viaggerà ripercorrendo le strade dei Goti, alla ricerca storica delle proprie radici e quelle del suo popolo.
Scene di autentico erotismo si mescolano a vicende di potere, intrighi, guerre.
È assolutamente scritto in modo efficace, nonostante ci parli di storia, non è noioso. Perché tutte le date, le lingue usate allora che, pagina dopo pagina capiremo sempre meglio, le vicissitudini, le usanze dell’epoca, sono talmente bene amalgamate nella vicenda narrata che non fanno altro che riempire la storia. Non appesantendola con inutili nozioni.
La particolarità è che Thorn si presenterà con questo nome quando combatterà al fianco del re, o si presenterà ad altri popoli come suo maresciallo e ambasciatore.
Altre volte vestirà i panni di Veleda, una donna senza scrupoli e assolutamente vorace dal punto di vista sessuale.
Fin da giovane vorrà provare diverse esperienze, alternando i suoi sessi, entrambi sterili, per capire esattamente cosa lui sia. Solo in una occasione incontrerà Thor, un altro ermafrodito, col quale scambiarsi esperienze incredibili e solo a loro possibili.
E travestirsi da donna sarà utile anche in diverse occasioni durante le varie battaglie, aiutando così il proprio re con un’arma davvero non convenzionale; anche se Teodorico mai saprà la vera natura di Thorn.
Diciamo che è un romanzo per chi ama la storia, perché vi troverà informazioni accurate. Ma anche per chi ama le storie d’avventura e, perché no, anche per chi è appassionato del genere erotico che non sia solo fine a se stesso.
Il New York Times ha definito Gary Jennings: il più grande autore americano di romanzi storici.
di Miriam Ballerini
Ricerche Correlate
- I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer, mostra-viaggio necessaria
- Torino Comics, cultura nerd come spazio di festa e creatività
- Pop Surrealismo di Angelo Accardi in un cortocircuito di epoche e linguaggi
- Percorso immersivo per ricordare la vita e la carriera di Eleonora Duse
- La credenza rossa, una libreria come la seconda casa per tutti
- Marco Salvario con L'Artista nell'imprevedibilità del destino
- Quinta edizione di Cortintelvi con Miriam Ballerini e tanti registi
- Alexandru Cefan alla ricerca di nuove “voci” da pubblicare
- Moby Dick. Chiamatemi Ismaele, unico sopravvissuto a questa storia
- Non imposizione, ma suggerimento. Tristia - Questi sono anni convulsi
- Tragico e nostalgia, Verso una filosofia. Da Sgalambro a Zambrano
- Once upon a time in Bologna, Ennio Morricone suona ancora
- Guida turistica: 27.000 candidature, ma annullata la dignità della professione
- La seduzione dell'oleandro, l'essenza proibita di Joey Elis