Treccani utilizzata per vendere prodotti riconducibili a Pas e Assegnazione Arte, istruttoria Antitrust
ROMA - L'Antitrust avvia un’istruttoria per accertare pratiche commerciali scorrette nei confronti di clienti di prodotti Treccani. Nella riunione del 12 novembre 2019, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deliberato di avviare un procedimento istruttorio nei confronti delle società Progetto Archivio Storico S.r.l. (PAS) e Assegnazione Arte S.r.l. per accertare due presunte pratiche commerciali scorrette, poste in essere nell’ambito della promozione e vendita di prodotti e servizi a consumatori già acquirenti di prodotti Treccani, in violazione degli articoli 20, 21 c. 1 lett. b) e f), 24, 25 c. 1 lett. a) 26 c. 1 lett. c) del Codice del Consumo.
In particolare, si ipotizza che soggetti riconducibili a PAS e Assegnazione Arte contattino i clienti indicando loro ingannevolmente di operare in collegamento con la società Treccani e propongano servizi di valorizzazione delle opere Treccani in loro possesso, quando invece lo scopo del contatto è il collocamento di propri prodotti editoriali - riporta il comunicato stampa dell'Agcm -.
Si ipotizza, inoltre, l’indebito condizionamento che tali società avrebbero esercitato nei confronti dei clienti Treccani per indurli all’acquisto delle opere proposte, ad esempio attraverso insistenti contatti telefonici o lunghe visite a domicilio.
Nella giornata di oggi, martedì 19 novembre 2019, i funzionari dell’Autorità hanno svolto ispezioni nelle sedi delle società interessate e di un altro soggetto ritenuto in possesso di elementi utili all’istruttoria, con l’ausilio del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza.
Condividi questo articolo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ricerche Correlate
- Tre prime pagine di giornali cartacei italiani di giovedì 10 luglio 2025
- Incontriamoci a Duronia... con Domenico Iannacone - il Paese reale
- Molise tradizionale e contemporaneo: ottica di comunicazione e compenetrazione
- Un bacio si dà in due, uno schiaffo no: si sa anche a Innsbruck
- Continuità tra tradizione e contemporaneità, Greta Rodan a I Montanauti
- Carla Magnani approda al giallo con Delitti sulla Costa degli Etruschi
- Droga dalla Spagna, il latitante Simone Bartiromo preso vicino ad Alicante
- Alta moda, amministrazione giudiziaria per sfruttamento del lavoro
- Cittadina cinese denunciata per sfruttamento della prostituzione
- Sequestrati beni per 9,5 milioni di euro a due professionisti
Altre Notizie
Chi siamo Articoli firmati
Cronaca Cultura Spettacolo Sport
Sostienici economicamente
Commenti
Posta un commento