Terremoto a Bompietro, scossa di magnitudo 3.5 della scala Richter

BOMPIETRO - Terremoto in Sicilia, scossa di magnitudo ml 3.5 della scala Richter avvenuta nelle province di Palermo e Caltanissetta - zona: 3 km SW Bompietro (Pa) -, venerdì 24 aprile 2020, alle ore 16:28:15.

Coordinate geografiche (latitudine, longitudine) della scossa di terremoto 37.73, 14.08; profondità delle scosse di terremoto 36 km. La scossa tellurica è stata localizzata dalla Sala Sismica dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) di Roma.

Alcuni comuni, entro 20 km dall'epicentro, in cui sono state registrate le scosse telluriche: Bompietro, Blufi, Alimena, Resuttano, Castellana Sicula, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi Generosa, Gangi, Santa Caterina Villarmosa.

Terremoti recenti in Italia e all’estero, sisma, maremoti e tsunami, notizie dalle zone terremotate, crolli dai piccoli paesi, maremoto.

Terremoto a Montalto Pavese, scossa di magnitudo 3.7 della scala Richter. MONTALTO PAVESE - Terremoto in Lombardia, scossa di magnitudo ml 3.7 della scala Richter avvenuta nelle provincia di Pavia - zona: 1 km E Montalto Pavese (Pv) -, domenica 19 aprile 2020, alle ore 11:53:40.

Coordinate geografiche (latitudine, longitudine) della scossa di terremoto 44.98, 9.23; profondità delle scosse di terremoto 32 km. La scossa tellurica è stata localizzata dalla Sala Sismica dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) di Roma.

Alcuni comuni, entro 20 km dall'epicentro, in cui sono state registrate le scosse telluriche: Montalto Pavese, Rocca de' Giorgi, Lirio, Mornico Losana, Calvignano, Montecalvo Versiggia, Canevino, Pietra de' Giorgi, Oliva Gessi, Borgoratto Mormorolo.

Terremoto a Cerignale, scossa di magnitudo 4.0 della scala Richter. CERIGNALE - Terremoto in Emilia-Romagna e Liguria, scossa di magnitudo mw 4.0 della scala Richter avvenuta nelle province di Piacenza e Genova - zona: 6 km SE Cerignale (Pc) -, giovedì 16 aprile 2020, alle ore 11:42:51.

Coordinate geografiche (latitudine, longitudine) della scossa di terremoto 44.65, 9.41; profondità delle scosse di terremoto 3 km. La scossa tellurica è stata localizzata dalla Sala Sismica dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) di Roma.

Alcuni comuni, entro 20 km dall'epicentro, in cui sono state registrate le scosse telluriche: Cerignale, Ottone, Ferriere, Corte Brugnatella, Zerba, Gorreto, Coli, Santo Stefano d'Aveto, Rovegno, Bobbio.

Condividi questo articolo

stampa la pagina

Ricerche Correlate

Altre Notizie

Chi siamo Articoli firmati
Cronaca Cultura Spettacolo Sport

Sostienici economicamente

Commenti