CERIGNALE - Terremoto in Emilia-Romagna e Liguria, scossa di magnitudo mw 4.0 della scala Richter avvenuta nelle province di Piacenza e Genova - zona: 6 km SE Cerignale (Pc) -, giovedì 16 aprile 2020, alle ore 11:42:51. Coordinate geografiche (latitudine, longitudine) della scossa di terremoto 44.65, 9.41; profondità delle scosse di terremoto 3 km. La scossa tellurica è stata localizzata dalla Sala Sismica dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) di Roma.
Alcuni comuni, entro 20 km dall'epicentro, in cui sono state registrate le scosse telluriche: Cerignale, Ottone, Ferriere, Corte Brugnatella, Zerba, Gorreto, Coli, Santo Stefano d'Aveto, Rovegno, Bobbio.
Terremoti recenti in Italia e all’estero, sisma, maremoti e tsunami, notizie dalle zone terremotate, crolli dai piccoli paesi, maremoto.
Terremoto a Ferriere, scossa di magnitudo 3.5 della scala Richter. FERRIERE - Terremoto in Emilia-Romagna e Liguria, scossa di magnitudo ml 3.5 della scala Richter avvenuta nelle province di Piacenza e Genova - zona: 6 km W Ferriere (Pc) -, mercoledì 15 aprile 2020, alle ore 22:02:54.
Coordinate geografiche (latitudine, longitudine) della scossa di terremoto 44.64, 9.42; profondità delle scosse di terremoto 4 km. La scossa tellurica è stata localizzata dalla Sala Sismica dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) di Roma.
Alcuni comuni, entro 20 km dall'epicentro, in cui sono state registrate le scosse telluriche: Ferriere, Cerignale, Ottone, Corte Brugnatella, Zerba, Santo Stefano d'Aveto, Gorreto, Coli, Rezzoaglio, Rovegno.
Terremoto a Forni di Sopra, scossa di magnitudo 3.0 della scala Richter. FORNI DI SOPRA - Terremoto in Friuli-Venezia Giulia e Veneto, scossa di magnitudo ml 3.0 della scala Richter avvenuta nelle province di Udine, Belluno e Pordenone - zona: 4 km SE Forni di Sopra (Ud) -, venerdì 3 gennaio 2019, alle ore 13:53:40.
Coordinate geografiche (latitudine, longitudine) della scossa di terremoto 46.4, 12.61; profondità delle scosse di terremoto 10 km. La scossa tellurica è stata localizzata dalla Sala Sismica dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) di Roma.
Alcuni comuni, entro 20 km dall'epicentro, in cui sono state registrate le scosse telluriche: Forni di Sopra, Forni di Sotto, Sauris, Lorenzago di Cadore, Ampezzo, Vigo di Cadore, Lozzo di Cadore, Claut, Domegge di Cadore, Socchieve.
Alcuni comuni, entro 20 km dall'epicentro, in cui sono state registrate le scosse telluriche: Cerignale, Ottone, Ferriere, Corte Brugnatella, Zerba, Gorreto, Coli, Santo Stefano d'Aveto, Rovegno, Bobbio.
Terremoti recenti in Italia e all’estero, sisma, maremoti e tsunami, notizie dalle zone terremotate, crolli dai piccoli paesi, maremoto.
Terremoto a Ferriere, scossa di magnitudo 3.5 della scala Richter. FERRIERE - Terremoto in Emilia-Romagna e Liguria, scossa di magnitudo ml 3.5 della scala Richter avvenuta nelle province di Piacenza e Genova - zona: 6 km W Ferriere (Pc) -, mercoledì 15 aprile 2020, alle ore 22:02:54.
Coordinate geografiche (latitudine, longitudine) della scossa di terremoto 44.64, 9.42; profondità delle scosse di terremoto 4 km. La scossa tellurica è stata localizzata dalla Sala Sismica dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) di Roma.
Alcuni comuni, entro 20 km dall'epicentro, in cui sono state registrate le scosse telluriche: Ferriere, Cerignale, Ottone, Corte Brugnatella, Zerba, Santo Stefano d'Aveto, Gorreto, Coli, Rezzoaglio, Rovegno.
Terremoto a Forni di Sopra, scossa di magnitudo 3.0 della scala Richter. FORNI DI SOPRA - Terremoto in Friuli-Venezia Giulia e Veneto, scossa di magnitudo ml 3.0 della scala Richter avvenuta nelle province di Udine, Belluno e Pordenone - zona: 4 km SE Forni di Sopra (Ud) -, venerdì 3 gennaio 2019, alle ore 13:53:40.
Coordinate geografiche (latitudine, longitudine) della scossa di terremoto 46.4, 12.61; profondità delle scosse di terremoto 10 km. La scossa tellurica è stata localizzata dalla Sala Sismica dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) di Roma.
Alcuni comuni, entro 20 km dall'epicentro, in cui sono state registrate le scosse telluriche: Forni di Sopra, Forni di Sotto, Sauris, Lorenzago di Cadore, Ampezzo, Vigo di Cadore, Lozzo di Cadore, Claut, Domegge di Cadore, Socchieve.
Condividi questo articolo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ricerche Correlate
- Ripresa delle riscossioni di entrate tributarie e riduzione di trasferimenti statali
- Bonus edilizi: Stato truffato di 24,5 milioni di euro, 3 indagati
- Pratica commerciale scorretta, sanzione di 3 milioni di euro a Marion
- Coppia del terrore. Rapine con pistole, taser ed esplosivi artigianali
- Tre prime pagine di giornali cartacei italiani di domenica 20 luglio 2025
Altre Notizie
Chi siamo Articoli firmati
Cronaca Cultura Spettacolo Sport
Sostienici economicamente
Commenti
Posta un commento