ROMA - A Lorenza Morello il premio internazionale Buone Pratiche 2020: informazione, cultura, economia. «Sono onorata e riconoscente di avere ricevuto questo premio inaspettato»: le parole della giurista d'impresa Morello, presidente nazionale Apm (Avvocati per la mediazione) che da anni presta la propria opera pro bono presso le istituzioni nazionali e internazionali per lo sviluppo dell'economia e della cultura.
Nelle motivazioni del prestigioso premio riconosciuto alla presidente si legge: "Nello Stato di Emergenza che ha contraddistinto a livello mondiale l'anno 2020 ha svolto con competenza, umanità e con una comunicazione efficiente ed efficace le proprie attività contribuendo al rilancio della informazione, della cultura e dell'economia italiana ed europea". I Premi Buone Pratiche 2020 sono indetti da NewsReminder in collaborazione con il Parlamento europeo - Ufficio Italia al fine di fare emergere le iniziative più lodevoli, le esperienze guida, le "buone pratiche", anche comportamentali, di professionisti, imprenditori, lavoratori rappresentanti delle realtà civili, e in generale di tutti coloro la cui esperienza ha effetti sulla nostra società interconnessa.
I premiati sono membri di diritto del Comitato tecnico scientifico autori dell'Abitare di Re Mind e daranno in questo ambito contributi di idee. Il Premio Internazionale Buone Pratiche Informazione - Cultura - Economia è stato presentato all'interno di un think tank Re Mind che ha visto i saluti "dei padroni di casa" Carlo Corazza (direttore dell'Ufficio Italia del Parlamento europeo), Paolo Crisafi (presidente di Re Mind Filiera Immobiliare), della ministra dell'Istruzione, Lucia Azzolina, della ministra per la Pubblica amministrazione, Fabiana Dadone, della sottosegretaria per i Beni e le Attività culturali e il Turismo, Lorenza Bonaccorsi, del presidente della commissione Beni culturali e Istruzione pubblica del Senato, Riccardo Nencini e del presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. Moderatore della premiazione: Alessandro Galimberti.
di Istrid Beccanti
Condividi questo articolo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ricerche Correlate
- Le Buone Pratiche 2020 di Lorenza Morello, a lei il premio
- Giorgia Sagliano del San Leucio vince il premio sul Covid-19
- Teatro (alla deriva). Una nuova sfida che valorizza la forza dell’attore
- Relazioni umane nell'epoca dell'intelligenza artificiale, opportunità e rischi
- Islam e sionismo politico si distruggono reciprocamente: Guerra Finale
- Masaniello, il rimpiangere dell'urlo che riecheggia nei padri e nei figli
- Io voto perché non sto con i padroni. Io voto perché credo
- Un bacio si dà in due, uno schiaffo no: si sa anche a Innsbruck
- Continuità tra tradizione e contemporaneità, Greta Rodan a I Montanauti
- Carla Magnani approda al giallo con Delitti sulla Costa degli Etruschi
- Lettura e cultura come incontro, La Settimana del Libro da non perdere
- Diplomifici: centinaia di parità revocate tra Sicilia, Campania e Calabria
- La prostituta di Simona Cavallari donna anche contemporanea
- Nadia Verdile racconta alla Rai le minacce ricevute dalla criminalità
- Adele Vairo: Artistico San Leucio in Uzbekistan orgoglio per noi tutti
Altre Notizie
Chi siamo Articoli firmati
Cronaca Cultura Spettacolo Sport
Sostienici economicamente
Commenti
Posta un commento