Il concorso si svolgerà dal 15 al 20 dicembre 2020 nella splendida capitale uzbeka, con opere originali di artisti dai 5 ai 15 anni di età, provenienti da oltre 40 Paesi. Dato il forte rilievo culturale ed internazionale della manifestazione e lo stretto legame di Caserta col Paese centroasiatico, per iniziativa dell'assessora alla Pubblica istruzione, il sindaco Carlo Marino ha voluto concedere il Patrocinio della Città di Caserta.
La dirigente scolastica del Liceo Artistico "San Leucio", professoressa Nespoli ha dichiarato: «Ancora una volta il nostro Liceo Artistico si distingue per competenze e talenti dei suoi giovanissimi allievi. La nostra scuola non si ferma neanche in un momento così delicato come quello attuale; le giovani artiste in erba hanno espresso la loro irrefrenabile ed autentica creatività stimolate e guidate a distanza dai maestri-docenti per la partecipazione alla XII Biennale internazionale dell'arte dei bambini in Uzbekistan. Un ringraziamento sentito va ai promotori dell'iniziativa, al sindaco di Caserta, all'assessora alla Pubblica istruzione e al Console onorario dell'Uzbekistan che valorizzano sempre il nostro territorio stringendo positivi rapporti internazionali utili a diffondere la nostra cultura e i talenti emergenti».
«Sono molto felice che il Liceo Artistico "San Leucio" di Caserta abbia aderito a questo importante concorso - ha dichiarato il console onorario dell'Uzbekistan per la Campania e il Molise, avvocato Giorgi che ha coordinato l'iniziativa -. Grazie al supporto dell'Ambasciata dell'Uzbekistan, le opere delle tre studentesse voleranno per 5000 km, seguendo l'ideale percorso dell'antica Via della Seta. L'Uzbekistan è un Paese con forti potenzialità che offre concrete opportunità di cooperazione in tutti i settori».
di Istrid Beccanti
Condividi questo articolo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ricerche Correlate
- Masaniello, il rimpiangere dell'urlo che riecheggia nei padri e nei figli
- Io voto perché non sto con i padroni. Io voto perché credo
- Festa della Repubblica? Dilettanti allo sbaraglio strapagati
- Continuità tra tradizione e contemporaneità, Greta Rodan a I Montanauti
- Carla Magnani approda al giallo con Delitti sulla Costa degli Etruschi
- Lettura e cultura come incontro, La Settimana del Libro da non perdere
- Diplomifici: centinaia di parità revocate tra Sicilia, Campania e Calabria
- La cultura rende liberi, con Stefania Romito a Radio Vaticana
- La prostituta di Simona Cavallari donna anche contemporanea
- Nadia Verdile racconta alla Rai le minacce ricevute dalla criminalità
- Adele Vairo: Artistico San Leucio in Uzbekistan orgoglio per noi tutti
- Le Buone Pratiche 2020 di Lorenza Morello, a lei il premio
- Giorgia Sagliano del San Leucio vince il premio sul Covid-19
- Relazioni umane nell'epoca dell'intelligenza artificiale, opportunità e rischi
- Islam e sionismo politico si distruggono reciprocamente: Guerra Finale
Altre Notizie
Chi siamo Articoli firmati
Cronaca Cultura Spettacolo Sport
Sostienici economicamente
Commenti
Posta un commento