La storia racconta di due coniugi di mezza età che per passione sono figuranti di rievocazioni borboniche. I due devono raggiungere la Reggia di Caserta per una performance d'arte contemporanea ma durante il viaggio, dopo l'ennesima lite, la moglie pianta in asso il marito e lo lascia, vestito da cocchiere borbonico, senza portafogli e telefono, nel bel mezzo di una strada. Viene salvato, ma solo apparentemente, da una strampalata famiglia di attori che si prende gioco di lui e poi lo abbandona nelle campagne del Casertano.
Il cast è eterogeneo, dai nomi storici del panorama nazionale e internazionale agli esordienti: Ernesto Mahieux, Susy Del Giudice, Giobbe Covatta, Giovanni Esposito, Guenda Goria, Paul Randall, Angelo Sepe, Cinzia Carrea, Pietro Ciciriello, Massimo Di Matteo, Felicia Ruocco, Debora d’Angelo. Quella raccontata nel film è una provincia di Caserta fatta d’arte, bellezza, semplicità, che non ha cliché negativi e non ha narrazioni preconfezionate. Il prezioso contributo della sezione di Design Moda ai costumi del film, dal 14 gennaio 2021 su Prime Video, distribuito da 102 Distribution, è un ulteriore riconoscimento del valore didattico e formativo che questa scuola, il Liceo Artistico "San Leucio", garantisce da sessant’anni.
di Nadia Verdile
Ricerche Correlate
- Tragico e nostalgia, Verso una filosofia. Da Sgalambro a Zambrano
- Once upon a time in Bologna, Ennio Morricone suona ancora
- Guida turistica: 27.000 candidature, ma annullata la dignità della professione
- Rita Raucci in teatro: musica, parole e la gioia degli attimi
- Eukon, Claudia Mugnoz: siamo un'azienda a trazione femminile, facciamo la differenza
- Storia sociale, personale, civile: in Gianna, romanzo di Arianna Melone
- L'ambasciatore Christian Masset vicepresidente onorario de Gli amici di Palazzo San Carlo
- Giuseppe Chillemi nella terra d'origine “resuscita” il formaggio Capotempo
- Pinocchio Musical, il romanzo di Collodi prende vita in uno spettacolo straordinario
- Il medico dei maiali, spettacolo con Luca Bizzarri e Francesco Montanari
- Fiaba crudele tra magia e realtà, il Re Chicchinella di Emma Dante
- I Tre Moschettieri - Opera Pop, la nuova versione musicale italiana
- Moby Dick. Chiamatemi Ismaele, unico sopravvissuto a questa storia
- Non imposizione, ma suggerimento. Tristia - Questi sono anni convulsi
Commenti
Posta un commento