Le attività investigative, dirette dalla Direzione distrettuale antimafia e antiterrorismo di Cagliari, hanno consentito di individuare un sodalizio, radicato nella provincia di Nuoro ed in particolare nelle regioni del “Marghine” e della “Planargia”, articolato su più componenti operative, rispettivamente interessate al reperimento e fornitura del narcotico, che veniva garantito da soggetti calabresi legati alla ‘ndrangheta, alla distribuzione del narcotico agli acquirenti all’ingrosso nell’isola e alla gestione di una rete di smercio al dettaglio di cui si occupavano alcuni allevatori sardi. Nel corso dell’investigazione sono stati sequestrati 5 kg di cocaina con grado di purezza dell’85% utile alla realizzazione di oltre 30mila dosi medie, nonché 500mila euro in contanti destinati ai fornitori calabresi. Nell’ambito dell’operazione sono state inoltre eseguite numerose perquisizioni.
Ricerche Correlate
- Catturato dai carabinieri il latitante Daniele Di Palmo
- Tentato omicidio e associazione mafiosa, 22 misure cautelari
- Milano Design Week 2025, Plenitude col suo pianeta virtuale Futura
- Sequestro per oltre 350 milioni di euro, aggravamento delle misure cautelari
- Rimborsi e ristori per 7.700 consumatori e microimprese
Commenti
Posta un commento