Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, nuova possibilità Inps

ROMA - L'Inps (Istituto nazionale previdenza sociale) avvia, in fase sperimentale, una nuova prestazione di credito in favore degli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (cd. Fondo Credito) che hanno maturato il diritto alla liquidazione del Tfr/Tfs, non ancora esigibile in forza di legge. Il nuovo servizio di anticipazione del Tfs/Tfr può essere richiesto dai pensionati che hanno confermato l’adesione al Fondo Credito per il periodo di pensione, nonché da coloro che sono cessati dal servizio senza diritto a pensione e che, a seguito di un nuovo impiego, risultino iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. La prestazione prevede la possibilità di richiedere l’anticipazione di parte o dell’intero Trattamento di fine rapporto/Trattamento di fine servizio maturato, ma non ancora esigibile in base alla normativa attuale, con un interesse pari all'1% fisso e una ritenuta per spese di amministrazione pari allo 0.50%.

Il Regolamento è consultabile all’interno delle schede prestazione, ai seguenti link:

https://www.inps.it/prestazioni-servizi/anticipazione-ordinaria-tfs-per-gli-iscritti-alla-gestione-unitaria-delle-prestazioni-creditizie-e-sociali-fondo-credito

https://www.inps.it/prestazioni-servizi/anticipazione-ordinaria-tfr-per-gli-iscritti-alla-gestione-unitaria-delle-prestazioni-creditizie-e-sociali-fondo-credito

A partire dall'1 febbraio 2023, utilizzando i medesimi link si potrà presentare la domanda online, cliccando sul bottone “accedi al servizio”, presente all’interno di ciascuna scheda prestazione. Per l’accesso è necessario possedere uno dei sistemi di autenticazione accettati dalle pubbliche amministrazioni (Spid, Cie, Cns).

Condividi questo articolo

stampa la pagina

Ricerche Correlate

Altre Notizie

Chi siamo Articoli firmati
Cronaca Cultura Spettacolo Sport

Sostienici economicamente

Commenti