Terremoto a Gambettola, scossa di magnitudo 4.1 della scala Richter

GAMBETTOLA - Terremoto in Emilia-Romagna, scossa di magnitudo 4.1 della scala Richter avvenuta in provincia di Forlì-Cesena - nella zona: 4 km N Gambettola (FC) -, sabato 28 gennaio 2023, alle ore 06:32:51.

Coordinate geografiche (latitudine, longitudine) della scossa di terremoto 44.1590, 12.3490; profondità delle scosse di terremoto 18 km. La scossa tellurica è stata localizzata dalla Sala Sismica dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) di Roma.

Alcuni comuni, entro 20 km dall'epicentro, in cui sono state registrate le scosse telluriche: Gambettola, Cesenatico, Gatteo, San Mauro Pascoli, Savignano sul Rubicone, Cesena, Bellaria-Igea Marina, Montiano, Longiano, Cervia.

Terremoti recenti in Italia e all’estero, sisma, maremoti e tsunami, notizie dalle zone terremotate, crolli dai piccoli paesi, maremoto.

Terremoto a San Nicola Arcella, scossa di magnitudo 5.4 della scala Richter. SAN NICOLA ARCELLA - Terremoto in Calabria e Basilicata, scossa di magnitudo 5.4 della scala Richter avvenuta nelle province di Cosenza e Potenza - nella zona: Costa Calabra nord occidentale (Cs) -, lunedì 31 ottobre 2022, alle ore 22:42:49. Coordinate geografiche (latitudine, longitudine) della scossa di terremoto 39.8550, 15.7140; profondità delle scosse di terremoto 286 km. La scossa tellurica è stata localizzata dalla Sala Sismica dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) di Roma. Alcuni comuni, entro 20 km dall'epicentro, in cui sono state registrate le scosse telluriche: San Nicola Arcella, Praia a Mare, Scalea, Tortora, Aieta, Santa Domenica Talao, Santa Maria del Cedro, Maratea, Papasidero, Orsomarso.

Terremoto a Borgo San Lorenzo, scossa di magnitudo 3.4 della scala Richter. BORGO SAN LORENZO - Terremoto in Toscana, scossa di magnitudo 3.4 della scala Richter avvenuta in provincia di Firenze - in zona: 6 km N Borgo San Lorenzo (Fi) -, venerdì 21 ottobre 2022, alle ore 05:49:44. Coordinate geografiche (latitudine, longitudine) della scossa di terremoto 44.0110, 11.3850; profondità delle scosse di terremoto 8 km. La scossa tellurica è stata localizzata dalla Sala Sismica dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) di Roma. Alcuni comuni, entro 20 km dall'epicentro, in cui sono state registrate le scosse telluriche: Borgo San Lorenzo, Scarperia e San Piero, Vicchio, Barberino di Mugello, Firenzuola, Vaglia, Dicomano, Palazzuolo sul Senio, Vernio, Marradi.

Condividi questo articolo

stampa la pagina

Ricerche Correlate

Altre Notizie

Chi siamo Articoli firmati
Cronaca Cultura Spettacolo Sport

Sostienici economicamente

Commenti