Unabomber, prelievo del Dna per il giornalista che ha fatto riaprire l'inchiesta

MILANO - Dopo quasi 14 anni la procura di Trieste decide di riaprire ufficialmente le indagini. Una nuova speranza, custodita nel codice genetico potenzialmente nascosto in 10 reperti recuperati dagli ordigni di Unabomber. Disponibile su OnePodcast e su tutte le principali piattaforme di streaming audio una puntata speciale inedita del podcast “Fantasma - Il caso Unabomber”, l’inchiesta di Marco Maisano che ha portato alla riapertura delle indagini che potrebbero dare finalmente un volto al bombarolo che tra il 1994 e il 2006 ha terrorizzato le province di Pordenone, Udine, Trieste, Venezia e Treviso. I suoi ordigni, camuffati in ovetti Kinder o tubetti della maionese, hanno mutilato bambini e adulti. Nessuno ha mai scoperto il suo nome.

Lanciata a novembre 2022, l’inchiesta in 7 puntate ha acceso un faro su uno dei casi italiani di cronaca nera più inquietanti e misteriosi di sempre, attraverso le testimonianze delle vittime, degli inquirenti, di esperti forensi e del principale sospettato. Marco Maisano ha trascorso mesi a riascoltare intercettazioni, a rileggere migliaia di documenti e a cercare reperti dimenticati, fino al ritrovamento di tre reperti forse mai analizzati prima, che, con le tecnologie attuali, potrebbero segnare finalmente una svolta nel caso. Maisano e due delle vittime di Unabomber, Francesca Girardi e Greta Momesso hanno quindi richiesto alla procura di Trieste la riapertura del caso. A questi reperti si aggiungono quelli ritrovati dalla procura nel corso delle nuove indagini. I nuovi reperti sono 10 in totale, per i quali la procura ha già disposto il test del Dna.

Per escludere eventuali contaminazioni, all’esame del Dna verranno sottoposti anche lo stesso Marco Maisano, il co-autore del podcast Ettore Mengozzi e il custode dell’archivio in cui quei reperti erano sepolti e dimenticati. Maisano ha commentato: «Un atto dovuto, ma è impossibile che i reperti siano stati inquinati».

Fantasma - Il caso Unabomber è un podcast prodotto da OnePodcast. Autori: Marco Maisano, Ettore Mengozzi e Francesco Bozzi. Disponibile su OnePodcast e su tutte le principali piattaforme di streaming audio (Spotify, Apple Podcast, Amazon Music, Google Podcast).
Sostienici economicamente

Commenti