Intelligenza artificiale e sostenibilità olistica a RomeCup

ROMA - Intelligenza artificiale e robotica per la sfida della sostenibilità olistica. ROMECUP 2024. Fondazione Mondo Digitale, it Italian Tech, GEDI GRUPPO EDITORIALE, in Collaborazione con TOR VERGATA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA. La RomeCup è una manifestazione dedicata alla robotica e all’intelligenza artificiale che dal 2007 diffonde l’innovazione collegando scuole, centri di ricerca, aziende, università e istituzioni. È un multi-evento, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale, che in soli tre giorni propone un’esperienza immersiva straordinaria sul presente e il futuro dello sviluppo tecnologico per il benessere dell’umanità e del pianeta. Al centro i giovani, per affascinarli a percorsi di studio e carriere in ambito scientifico e tecnologico, e accompagnarli alla scoperta di professioni molto richieste nel mercato del lavoro. Un’attenzione speciale a giovani ricercatori in ambito robotica ed intelligenza artificiale.

Intelligenza artificiale e robotica per la sfida della sostenibilità olistica della Fondazione Mondo Digitale

La RomeCup 2024 si tiene il 20 e 21 marzo 2024 all’Università degli Studi Tor Vergata e in Campidoglio (Sala Esedra, Musei Capitolini) e il 22 marzo in Campidoglio (Sala Laudato Sì, Protomoteca). La 17ª edizione dal titolo “Intelligenza artificiale e robotica per la sfida della sostenibilità olistica” è promossa dalla Fondazione Mondo Digitale, in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, realizzata con Italian Tech e il gruppo editoriale GEDI e patrocinata da Roma Capitale, Regione Lazio, Unindustria e l’Associazione italiana di Robotica e Automazione (SIRI). Per il secondo anno viene indetto il premio “Most promising researcher in robotics and artificial intelligence”, in collaborazione con l’Università Campus Bio-Medico di Roma e il Gruppo GEDI per ricercatori, dottorandi e/o neo-dottori di ricerca a non più di tre anni dal conseguimento del titolo, impegnati in progetti di ricerca in ambito robotica e intelligenza artificiale.

Condividi questo articolo

stampa la pagina

Ricerche Correlate

Altre Notizie

Chi siamo Articoli firmati
Cronaca Cultura Spettacolo Sport

Sostienici economicamente

Commenti