![]() |
Comando generale dell'Arma dei carabinieri |
POMEZIA - Elicotteri e mezzi esposti in pista e un “foglietto erinnofilo” speciale. Velivoli tirati a lucido a Pratica di Mare (Pomezia) per festeggiare i sessant’anni del Raggruppamento aeromobili carabinieri (Rac). Mercoledì 25 settembre 2024, alle ore 10, in occasione della cerimonia di fondazione, il centro di Pratica di Mare apre le porte a giornalisti, fotografi e operatori televisivi. Risale infatti al 1964 la nascita della prima Sezione elicotteri dell’Arma dei carabinieri, trasferita nel 1965 a Pratica di Mare con la denominazione di Base elicotteri. Alla ricorrenza prenderà parte il comandante generale dell’Arma dei carabinieri, generale di Corpo d’Armata, Teo Luzi. Saranno presenti anche i ragazzi di due quinte elementari dell’istituto San Giovanni Bosco di Pomezia, che proveranno per la prima volta l’ebrezza di poter salire sui mezzi dei carabinieri.
La realizzazione di un chiudilettera celebrativo
In mostra alcuni dei velivoli che hanno attraversato la storia nei cieli dell’Arma: il P180 Avanti, iconico velivolo a tre superfici portanti interamente progettato e prodotto da Piaggio Aerospace per le Forze Armate. L’AW 139 dedicato alla mobilità delle Forze speciali dell’Arma dei carabinieri e ancora: AW 169, A109, AB 412, tutti elicotteri utilizzati nelle attività di monitoraggio dell’alto, come NH 500 impiegato ancora in questi giorni, in collaborazione con la Protezione civile, nella Campagna antincendio boschivo. Il 60° Anniversario della costituzione del “Servizio Aereo” dell’Arma dei carabinieri segna anche la realizzazione di un chiudilettera celebrativo: un “foglietto erinnofilo”, realizzato dall’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato in Roma, che ne certifica la stampa in 1500 esemplari, contrassegnati da numerazione araba da 0001 a 1500.
Ricerche Correlate
- Torino Comics, cultura nerd come spazio di festa e creatività
- Pop Surrealismo di Angelo Accardi in un cortocircuito di epoche e linguaggi
- Percorso immersivo per ricordare la vita e la carriera di Eleonora Duse
- Sequestro per oltre 350 milioni di euro, aggravamento delle misure cautelari
- Rimborsi e ristori per 7.700 consumatori e microimprese
- Catturato dai carabinieri il latitante Daniele Di Palmo
- Tentato omicidio e associazione mafiosa, 22 misure cautelari
- Traffico e detenzione di sostanze stupefacenti, 5 arrestati
- La seduzione dell'oleandro, l'essenza proibita di Joey Elis
- I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer, mostra-viaggio necessaria
Commenti
Posta un commento