A Provvidenti poesia e musica diventano voce della cultura

Gabriella-Paduano-tra-i-poeti-a-Provvidenti
Gabriella Paduano tra i poeti a Provvidenti

PROVVIDENTI - Sabato 19 luglio 2025, dalle ore 21, si è tenuta a Provvidenti, piccolo borgo molisano, la prima edizione della manifestazione “Poesia sotto le stelle di Provvidenti”. Il paesino, tante case di pietra con intorno la bellissima Collegiata, è ricco di storia. Leggenda narra che sorga sul granaio della città italica di Gerione, distrutta dal cartaginese Annibale nel III secolo a. C. durante il suo passaggio in Italia, nella guerra contro Scipione Africano. Provvidenti, in provincia di Campobasso, le cui case profumano di frumento e sorgono su speroni di roccia, come tanti altri piccoli comuni delle aree interne, da tempo soffre il dramma dello spopolamento. L’Amministrazione comunale, che vuole promuove un rilancio del borgo, un rilancio sostenibile, valorizzare il patrimonio edilizio storico e crede nella cultura, ha lanciato l’idea di: “Poesia sotto le stelle di Provvidenti”. Una manifestazione dedicata all'intrattenimento, dove poesia e musica hanno dato voce alla cultura.

Serata allietata dalla musica della giovanissima e bravissima Natalia Fucito

L’incontro si è tenuto nella bella cornice della verdeggiante piazza con alberi e prato, sullo sfondo l’antico palazzo baronale, sotto a un cielo stellato. L’evento è stato moderato dal poeta Luigi Pizzuto, sono intervenuti: Daniela Cafano, Gabriella Paduano, Lina Ambrosio, Natalina Di Legge, Mario Pinti, Antonio Mucciaccio. La serata è stata allietata dalla musica della giovanissima e bravissima Natalia Fucito. Temi delle poesie: l’amore, la religione, i ricordi e gli orrori delle guerre, ancora presenti. Il poeta Antonio Mucciaccio ha declamato una poesia scritta da un docente toscano, che qualche anno fa aveva visitato Guardialfiera, paese natio dello scrittore Francesco Jovine e affascinato dal luogo gli aveva dedicato dei versi. Testimonianza ha detto Mucciaccio, che il Molise e i suoi borghi incantano anche i toscani. Il Comune, a ricordo di questa prima edizione della manifestazione culturale, ha fatto incidere su una formella di pietra una poesia dedicata a Provvidenti, scritta dalla professoressa Gabriella Paduano.

Provvidenti da “Borgo silente” a “Borgo della poesia”

Dopo le declamazioni i presenti hanno potuto godere di una interessante visita guidata di Provvidenti, con il poeta – già preside del Liceo Classico “G. Perrotta” di Termoli, Antonio Mucciaccio. Sotto alla luce delle stelle e alle carezze della poesia la manifestazione si è conclusa in via Porta Mancini, tra piazzetta Tenco e le viuzze più strette, con degustazione di prodotti del luogo. Provvidenti con la sua resilienza tra le pietre cadute, le  casupole di pietra, il santuario della Libera, una natura rigogliosa, si appresta a diventare da “Borgo silente” a “Borgo della poesia”.


Gabriella-Paduano-a-Provvidenti
Gabriella Paduano a Provvidenti

Condividi questo articolo

stampa la pagina

Ricerche Correlate

Altre Notizie

Chi siamo Articoli firmati
Cronaca Cultura Spettacolo Sport

Sostienici economicamente

Commenti