Coronavirus. Lorenza Morello: lockdown fatto così causerà un collasso senza precedenti. Nuovi modelli economici. Covid-19
ROMA - Volto noto televisivo, voce altrettanto nota agli amanti della radio, apprezzata da tanti lettori per i suoi interventi su giornali cartacei e online italiani: la dottoressa Lorenza Morello, giurista d'impresa e presidente di Avvocati per la mediazione, analizza come me questo tempo di Covid-19. Passato, presente, futuro.
Dottoressa, lei è italiana, piemontese: un giudizio sul comportamento del Governo, guidato da Giuseppe Conte, e degli esperti del Comitato scientifico...
Sul Governo ho già chiarito più volte le mie perplessità: un lockdown fatto in questo modo avrà come risultato certo un collasso economico e sociale a fronte di una tutela sanitaria molto scarsa. Ma su questo ultimo punto lascio che parlino gli esperti... che tanto esperti non sembrano, visto che cambiano idea un giorno sì e l’altro pure.
Gli italiani che atteggiamenti stanno mostrando?
Resilienza, rassegnazione, fiducia (chissà poi perché) e grande senso di solidarietà sociale.
Presidente Morello, lei è di casa negli Stati Uniti d'America. Il presidente Usa ha perso la bussola?
Capita a chi si crede più forte di tutto e di tutti... le urne presto diranno cosa ne pensa il suo popolo.
Secondo lei, una volta che le Autorità italiane ordineranno l'apertura di alcune attività produttive, i lavoratori si recheranno in azienda?
I lavoratori hanno bisogno di mettere il pane in tavola.
Morello, come ci si risolleva da una batosta economica di queste dimensioni?
Solo con un piano coraggioso che reinventi nuovi modelli economici e che snellisca burocrazia e macchina amministrativa.
Riusciamo, più o meno, a tenere sott'occhio ciò che accade in economia. Ma la finanza come si sta muovendo in questi mesi?
Il crollo finanziario, per una volta, è conseguenza e non causa del crollo dell'economia reale.
Dottoressa, una parola a testa per von der Leyen, Lagarde, Boris Johnson e Trump...
Una per tutti: responsabilità.
Lei come vive questi giorni in epoca di Coronavirus?
Cerco di portare comunque il mio supporto alle aziende che seguo e di mantenere uno spirito vigile su ciò che accade politicamente e socialmente.
Ha paura?
Dovrei averne?
Sul Governo ho già chiarito più volte le mie perplessità: un lockdown fatto in questo modo avrà come risultato certo un collasso economico e sociale a fronte di una tutela sanitaria molto scarsa. Ma su questo ultimo punto lascio che parlino gli esperti... che tanto esperti non sembrano, visto che cambiano idea un giorno sì e l’altro pure.
Gli italiani che atteggiamenti stanno mostrando?
Resilienza, rassegnazione, fiducia (chissà poi perché) e grande senso di solidarietà sociale.
Presidente Morello, lei è di casa negli Stati Uniti d'America. Il presidente Usa ha perso la bussola?
Capita a chi si crede più forte di tutto e di tutti... le urne presto diranno cosa ne pensa il suo popolo.
Secondo lei, una volta che le Autorità italiane ordineranno l'apertura di alcune attività produttive, i lavoratori si recheranno in azienda?
I lavoratori hanno bisogno di mettere il pane in tavola.
Morello, come ci si risolleva da una batosta economica di queste dimensioni?
Solo con un piano coraggioso che reinventi nuovi modelli economici e che snellisca burocrazia e macchina amministrativa.
Riusciamo, più o meno, a tenere sott'occhio ciò che accade in economia. Ma la finanza come si sta muovendo in questi mesi?
Il crollo finanziario, per una volta, è conseguenza e non causa del crollo dell'economia reale.
Dottoressa, una parola a testa per von der Leyen, Lagarde, Boris Johnson e Trump...
Una per tutti: responsabilità.
Lei come vive questi giorni in epoca di Coronavirus?
Cerco di portare comunque il mio supporto alle aziende che seguo e di mantenere uno spirito vigile su ciò che accade politicamente e socialmente.
Ha paura?
Dovrei averne?
di Giuseppe Rapuano
Condividi questo articolo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ricerche Correlate
- Covid-19. Strategie nazionali di ricostruzione seguendo i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030. Coronavirus
- 27 Gennaio 2025 a Macchiagodena: il ricordo, la commozione. Il futuro
- Lavoro, danneggiate le donne laureate. Ecco i numeri
- Comunicazione del personale sanitario con i pazienti Lgbt+
- Accade al pronto soccorso d'ospedale alle donne violentate
- Giuseppe Rapuano su Messina Denaro, Dalla Chiesa e politica
- Festa della Repubblica? Dilettanti allo sbaraglio strapagati
- Martina Carbonaro lapidata a morte come nel tempo passato
- Sempre nel mio cuore l'esperienza al carcere Ugo Caridi
- Teatro (alla deriva). Una nuova sfida che valorizza la forza dell’attore
- Relazioni umane nell'epoca dell'intelligenza artificiale, opportunità e rischi
- Islam e sionismo politico si distruggono reciprocamente: Guerra Finale
- Masaniello, il rimpiangere dell'urlo che riecheggia nei padri e nei figli
- Io voto perché non sto con i padroni. Io voto perché credo
- Liste di attesa Covid e post Coronavirus, Regioni e Province senza criterio
- Coronavirus. Illegittimo il Comitato di esperti che deve decidere la Fase 2, il Codacons ricorre al Tar
- Covid-19. Acli esorta l’Amministrazione comunale di Arezzo a erogare i buoni spesa, annullare anche la Tari. Coronavirus
- Coronavirus. Giuseppe Rapuano: neanche i giovani studenti sono sulla stessa barca. I docenti "mamma" e "papà". Covid-19
Altre Notizie
Chi siamo Articoli firmati
Cronaca Cultura Spettacolo Sport
Sostienici economicamente
Commenti
Posta un commento