TORINO - Io, torinese doc, ho deciso di acquistare una casa a Pegli, la “perla nascosta” della Riviera Ligure: una scelta di vita sorprendente. La Riviera Ligure è famosa in tutto il mondo per le sue splendide località costiere, come Portofino, Cinque Terre e Sanremo. Ma io ho scelto Pegli, un gioiello nascosto. Situata a pochi chilometri a ovest di Genova, questa affascinante località balneare è spesso trascurata dai turisti che si dirigono verso le destinazioni più famose. Pegli offre un'atmosfera autentica, una storia ricca e una bellezza naturale. Questo mi ha colpito molto.
La vita è un'avventura che ci offre molte opportunità e scelte da fare. Uno dei passi più significativi è quello di decidere dove stabilirci e creare la nostra casa. Come un vero e proprio colpo di fulmine, ho deciso di acquistare una casa a Pegli, nonostante io sia un torinese doc. In questo articolo, voglio condividere la mia esperienza e spiegare le ragioni che mi hanno portato a prendere questa sorprendente decisione. Fin dal primo momento in cui ho visitato Pegli, sono stata conquistata dal suo fascino autentico e dalla bellezza dei suoi paesaggi.
Anche la presenza di antiche rovine e reperti archeologici, testimonianza di questa ricca storia, mi ha fatto decidere per questo posto della Liguria. Nel corso dei secoli, Pegli è stata influenzata da diverse dominazioni, inclusi i Bizantini, i Genovesi e i Francesi. Apprezzo giorno per giorno un'architettura affascinante e strade pittoresche, che mi invitano sempre a una piacevole passeggiata alla scoperta dei tesori di Pegli che non conosco ancora.
Durante il periodo estivo, la città si anima con sagre e feste popolari, dove è possibile assaporare i piatti tipici, ascoltare musica dal vivo e partecipare a balli tradizionali. Gli eventi di Pegli mi offrono un'esperienza unica per immergermi nella cultura, nella cucina e nelle tradizioni di questa affascinante località ligure. La combinazione unica di fascino storico, paesaggi mozzafiato e un ambiente tranquillo vicino al mare non potevano non farmi decidere per come ho fatto. La posizione privilegiata sulla costa ligure e la vicinanza alla città di Genova mi garantiscono un equilibrio ideale tra tranquillità e accesso a servizi e infrastrutture di alto livello. Io vi aspetto!
di Michela Farabella (scrittrice, autrice e blogger)
Ricerche Correlate
- Docenti di Diritti Umani: riportare subito in Italia Cecilia Sala
- Paghi il magistrato, perché un ordine professionale esente da responsabilità?
- Femminicidi, Valditara: la scuola combatte la violenza contro le donne
- Moby Dick. Chiamatemi Ismaele, unico sopravvissuto a questa storia
- Non imposizione, ma suggerimento. Tristia - Questi sono anni convulsi
- Tragico e nostalgia, Verso una filosofia. Da Sgalambro a Zambrano
- Once upon a time in Bologna, Ennio Morricone suona ancora
- Elena, la Matta. Storia tutta al femminile con una magnifica Paola Minaccioni
- AGG on the Road, Anton Giulio Grande incanta con eleganza e sensualità
- Grenoble autunno-inverno 2024 di Moncler per strabiliare
- Idee regalo uniche e ultime novità per il Natale del 2023
- Israele e Palestina, futuro di pace comprendendo il passato
- Personale della scuola, perché il punteggio al termine di un triennio?
- L'avviso di garanzia che Giorgia Meloni dovrebbe notificare ai magistrati
- Cecilia Sala. Un uomo di colore a fare la cronaca delle azioni del Ku Klux Klan?
Commenti
Posta un commento