Il Maradona delle carceri, la storia del calciatore che voleva rapire Zola

Marco Cattaneo, Gianfranco Zola e Fabrizio Maiello
Marco Cattaneo, Gianfranco Zola e Fabrizio Maiello

ROMA - Una storia in sette episodi di sport, di criminalità, di amicizia e amore raccontata assieme al protagonista, ai suoi amici di infanzia, a quelli conosciuti in carcere e a Gianfranco Zola. Da martedì 13 maggio 2025 arriva “Il Maradona delle carceri” (OnePodcast) il nuovo podcast del giornalista sportivo e conduttore televisivo Marco Cattaneo che ripercorre in 7 episodi la storia di Fabrizio Maiello, ex promessa del calcio italiano che nel 1994 tentò di rapire il calciatore Gianfranco Zola. I primi due episodi sono disponibili dal 13 maggio, su OnePodcast e su tutte le principali piattaforme di streaming audio. All’età di 17 anni Fabrizio Maiello gioca a calcio nel Monza, quella per il pallone è una grande passione e per tutti diventerà un campione, tanto che il Milan inizia a osservarlo. A causa di un brutto infortunio che mette fine al suo sogno, Fabrizio precipita in un vortice di droga e criminalità: inizia ad abusare di eroina e passa dai piccoli furti alle rapine in banca fino ad arrivare poi al tentativo di rapire, nel 1994, il famoso calciatore Gianfranco Zola.

Un uomo che ha commesso degli errori, è caduto e si è rialzato

Trascorre 24 anni tra carceri e Ospedali psichiatrici giudiziari, dove decide di dedicarsi alla cura di un uomo malato, riscoprendo così se stesso e il pallone. Attraverso le testimonianze dello stesso Maiello, dei suoi amici di infanzia, di alcuni compagni di detenzione e grazie all’incontro tra Fabrizio e lo stesso Zola a più di 30 anni da quell’episodio, “Il Maradona delle carceri” ripercorre tutte le fasi della storia di un uomo che ha commesso degli errori, è caduto e si è rialzato, anche grazie al suo amore per il calcio. Marco Cattaneo conduce gli ascoltatori, passo dopo passo, dentro la vita di questa ex promessa del calcio, che colpito duramente da una triste sorte sprofonda nel baratro. Ma la sua è anche una storia di redenzione, rinascita e amore per lo sport. Dopo un lungo percorso, oggi Fabrizio si dedica agli altri, parla nelle scuole e ai giovani calciatori e lotta in prima persona contro la violenza di genere e il bullismo ricordando come ogni persona deve meritare una seconda occasione.

Il primo quiz sportivo della storia della tv italiana

Marco Cattaneo, classe 1978, è un giornalista sportivo televisivo. Ha lavorato per più di 20 anni a Sky Sport, conducendo, tra le altre cose, pre e post-partita del campionato di Serie A. Dopo un’esperienza a Dazn, ora si occupa di Champions League per Prime Video, lavora per la Radio della Serie A e conduce un programma calcistico su Cronache di spogliatoio. È autore di numerosi documentari (l’ultimo è “Stavamo bene insieme”), oltre che telecronista e conduttore: è stato inviato in Brasile e in Francia per raccontare il mondiale di calcio del 2014 e l’Europeo del 2016, e a Parigi con Warner Bros Discovery per l’Olimpiade del 2024. Ha condotto programmi per Disney Channel (“Quasi Gol”), il primo quiz sportivo della storia della tv italiana (“Sky Sport Quiz Reward”) e documentari calcistici per DMax (“I demoni dello sport”). Scrive libri per bambini, editi da Mondadori, Salani, Gallucci, Rizzoli: tra questi, il “Manualex” scritto con Alessandro Del Piero e la serie “Zio Billy” con Alessandro Costacurta. “Il Maradona delle carceri” è il suo primo podcast. “Il Maradona delle carceri” è un podcast di Marco Cattaneo, prodotto da OnePodcast, disponibile con le prime due puntate da martedì 13 maggio su OnePodcast e su tutte le principali piattaforme di streaming audio (Spotify, Apple Podcast, Amazon Music, YouTube).

Condividi questo articolo

stampa la pagina

Ricerche Correlate

Altre Notizie

Chi siamo Articoli firmati
Cronaca Cultura Spettacolo Sport

Sostienici economicamente

Commenti