Professori universitari accusati per alterazione di bando di concorso

Procura della Repubblica preso il tribunale ordinario di Santa Maria Capua Vetere
Procura della Repubblica preso il tribunale ordinario di Santa Maria Capua Vetere

CASERTA - Procura della Repubblica, tribunale ordinario di Santa Maria Capua Vetere. Militari appartenenti al nucleo di Polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Caserta, su delega della procura della Repubblica, hanno eseguito un decreto di perquisizione e contestuale sequestro nei confronti di otto (8) soggetti gravemente indiziati di avere alterato la regolarità di un bando di concorso, riservato ai laureati non medici per l'ammissione alla scuola di specializzazione in farmacologia e tossicologia clinica, emanato dell'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli". Il provvedimento è stato emesso al fine di corroborare il quadro indiziario e probatorio acquisito in sede di indagini (e quindi in una fase embrionale del procedimento) che ha visto il coinvolgimento di tre (3) professori universitari del citato Ateno che, nella loro funzione di presidente di commissione e membri della procedura concorsuale unitamente a un dirigente amministrativo, hanno compiuto atti diretti ad alterate il regolare svolgimento del bando di concorso.

Elaborati prodotti dai concorrenti al fine di garantire agli stessi un migliore punteggio

Tali azioni illecite sono state perpetrate al fine di favorire alcuni candidati segnalati da un dirigente dell'Azienda sanitaria locale Napoli 2 Nord di Frattamaggiore il quale, in cambio, ha indebitamente garantito l'assunzione di uno stretto congiunto del presidente della commissione presso una struttura sanitaria pubblica campana. In particolare, nel corso delle indagini, sono stati acquisti elementi probatori circa la materiale modifica e alterazione, a opera dei soggetti indagati, degli elaborati prodotti dai concorrenti al fine di garantire agli stessi un migliore punteggio rispetto a quello conseguito in sede di esame e assicurarsi un posizionamento favorevole in graduatoria. Al fine di acquisire ulteriori elementi probatori le perquisizioni sono state estese anche ai competenti uffici dell'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli" e dell'Azienda sanitaria locale Napoli 2 Nord di Frattamaggiore. Il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari, gli odierni indagati sono da ritenersi innocenti fino a sentenza definitiva; il provvedimento è stato adottato senza il contraddittorio.

Condividi questo articolo

stampa la pagina

Ricerche Correlate

Altre Notizie

Chi siamo Articoli firmati
Cronaca Cultura Spettacolo Sport

Sostienici economicamente

Commenti