![]() |
Storie senza confini, Scuola di Santa Maria a Vico |
SANTA MARIA A VICO - “Storie senza confini”: riparte il progetto di continuità dell’IC Giovanni XXIII. Anche quest’anno l’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Santa Maria a Vico, in provincia di Caserta, rinnova una delle sue tradizioni più significative: il progetto di continuità, a cui è stato dato ufficialmente il titolo di “Storie senza confini”. Un nome che racchiude perfettamente lo spirito dell’iniziativa: al centro ci sono infatti le storie della narrativa per ragazzi, intese come ponti capaci di superare i confini della pagina scritta per toccare la crescita personale di ogni alunno e, con essa, dell’intera comunità educante. Da oltre un mese i docenti della Commissione Continuità lavorano con entusiasmo alla progettazione delle attività, alla creazione dei materiali e alla definizione del percorso didattico. La scelta del testo guida per quest’anno scolastico è caduta su “Wonder” di R.J. Palacio, un romanzo che rappresenta al meglio i valori che la scuola intende promuovere: l’inclusione, l’accoglienza e la bellezza delle differenze individuali.
La scuola cresce quando tutti camminano insieme
Il progetto, ormai collaudato, coinvolge le classi “ponte” in un ricco calendario di iniziative che accompagnano gli alunni per circa quattro mesi: si parte con la maratona di lettura, per proseguire con le vivaci attività de Le Giornate della Continuità, con una novità ispirata proprio al libro scelto — il Science Day, una divertente gara di esperimenti scientifici. A concludere il percorso sarà L’Uscita di Comunità, che per i più piccoli della scuola dell’infanzia si trasformerà in una vera e propria festa. «Voglio ringraziare tutti -ha dichiarato la dirigente scolastica Carmen Crisci- i docenti per il loro impegno appassionato e la creatività che rendono ogni progetto unico, gli alunni per l’entusiasmo contagioso con cui partecipano e le famiglie per la fiducia e il sostegno costante. La scuola cresce quando tutti camminano insieme e la lettura, con la sua forza ideativa, ci unisce, ci ispira e ci insegna a guardare oltre ogni confine».
Ricerche Correlate
Sostienici economicamente
Commenti
Posta un commento