![]() |
| Rinascere dopo il cancro |
CASERTA - Rinascere dopo il cancro. Guardarsi allo specchio e riconoscersi. Questo il tema dell’iniziativa, promossa dal Lions Club Caserta Vanvitelli, che si terrà venerdì 21 novembre 2025, alle ore 18,30, nella sede della Pro Loco di San Leucio. Interverranno Nadia Verdile, presidente del Club, Sistina Izzo, dermopigmentista specializzata in dermopigmentazione medicale, Monica Colella, psicoterapeuta funzionale e psicologa clinica, una testimone che ha superato il dramma.
Riacquistare fiducia in se stesse dopo il trauma provocato da un cancro al seno
«Durante questo anno sociale – dice Verdile – condivideremo con la collettività riflessioni sull’universo delle donne, cercando di offrire risposte. Spesso accade che si parli dell’universo femminile solo in chiave problematica rafforzando, se ce ne fosse bisogno, stereotipi e pregiudizi. L’incontro di venerdì è un’occasione preziosa per far conoscere quanto oggi si possa fare, e lo faremo con due esperte, per riacquistare fiducia in se stesse dopo il trauma provocato da un cancro al seno. Questa iniziativa è in collaborazione con la Pro Loco Real Sito di San Leucio che da sempre è attenta alle attività di sensibilizzazione e di promozione culturale».
Riconoscersi donne dopo una mutilazione è un passo importante verso la serenità
«Questo evento – dice Izzo - dedicato alla rinascita dopo il cancro alla mammella, rappresenta un momento di grande valore umano e simbolico. È un’occasione per celebrare la forza e la capacità di trasformazione delle donne che hanno attraversato un percorso complesso, fatto di paure, di resilienza e di speranza». Le ferite di un’amputazione sono, a volte, meno profonde della convivenza con una nuova se stessa. Far conoscere che si può rinascere anche nel corpo e nella sua bellezza è necessario, è una spinta a volersi bene, a rimettersi in gioco. «Nel mio intervento parlerò dell’importanza della dermopigmentazione del complesso areola-capezzolo, un trattamento che va oltre l’aspetto estetico. Restituire alla donna la naturale armonia del seno significa offrire un tassello fondamentale del suo processo di guarigione psicologica ed emotiva. Questo evento vuole essere ponte tra cicatrici e rinascita, per una nuova immagine di sé».
I metodi per l’efficacia di una riduzione delle terapie per tutti i tipi di tumore
In Italia sono migliorate le prospettive di cura del tumore al seno. Il cancro al seno è la più diffusa forma di tumore, colpisce migliaia di donne con meno di 40 anni, ha un tasso di sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi che arriva al 90%. Da sottolineare che con l'avvento dell'immunoterapia, anche sul tumore triplo negativo, quasi impossibile da curare, si ottengono grandi risultati. La chemioterapia rimane fondamentale per attenuare il rischio di recidiva di un tumore al seno. In alcuni casi, però, potrebbe essere possibile ridurre le dosi. Allo studio diversi metodi per l’efficacia di una riduzione delle terapie per tutti i tipi di tumore, in modo da abbassare la tossicità dei trattamenti oncologici. Tanti passi in avanti, insomma.
Leggi altri articoli
Sostienici economicamente

Commenti
Posta un commento