Giulio Cavalli al Teatro Comunale di Fontanellato con "Mafie, maschere e cornuti"

FONTANELLATO - L’attore, regista, giornalista e scrittore Giulio Cavalli presenta al Teatro Comunale di Fontanellato la “giullarata antimafiosa” Mafie, Maschere e Cornuti, in scena sabato 21 aprile alle ore 21. Ripartendo dallo spettacolo Nomi, cognomi e infami, che ha girato l’Italia per ben 10 anni con oltre 500 repliche complessive, Giulio Cavalli smonta l’onorabilità mafiosa delle nuove leve raccontandone i vizi privati e smontandone l’onore nel nuovo spettacolo che ha scritto e che interpreta accompagnato dalle musiche dal vivo di Guido Baldoni.

Ci sono i mafiosi surgelati che a Alcamo si incontrano nella cella frigorifera di un negozio di ortofrutta sperando di non essere ascoltati; i bambini di ‘ndrangheta che scrivono lettere in cui sognano di “diventare boss come papà”; c’è il camorrista che si traveste da donna per coprire la propria latitanza; i fratelli Marchese (Cosa Nostra) che pensano di uccidere i genitori dell’amata di uno dei due per aggirare la norma che impedisce a un uomo d’onore di sposare una donna con genitori separati (ma non orfana); c’è il padrino che autorizza una storia di corna per “liberare” uno dei suoi picciotti; c’è il patetico giuramento mafioso con cui si viene “combinati” e molto altro.

Ripercorrendo le operazioni antimafia degli ultimi anni “Mafie, maschere e cornuti” racconta la tragica comicità di una mafia che svelata non può fare così paura. Perché ridere di mafia è antiracket culturale.

E le mafie, come tutte le cose terribilmente serie, meritano di essere derise.

“Dalla lezione dei giullari del ‘500 abbiamo imparato che la risata è l’arma più potente contro i prepotenti – racconta Giulio Cavalli. Quando il potere è incapace di governare rispettando le regole teme la parola dei giullari perché ha bisogno di nascondere le proprie impudicizie.”

Della sua attività teatrale, giornalistica e letteraria Giulio Cavalli parlerà prima dello spettacolo, nell’ambito della piccola rassegna di incontri a ingresso libero Voci teatrali – Compagnie e artisti incontrano il pubblico, sempre sabato 21 aprile alle ore 17.45 presso il Teatro Comunale.

Condividi questo articolo

stampa la pagina

Ricerche Correlate

Altre Notizie

Chi siamo Articoli firmati
Cronaca Cultura Spettacolo Sport

Sostienici economicamente