CASERTA - Le donne giuriste di Caserta a confronto sulla questione femminile in Sud Italia. Convegno Donne 3.0 tra passato e futuro, orientamenti sulla questione femminile in Sud Italia tra diritto e pensiero filosofico-politico organizzato per il 24 gennaio 2019 nella Biblioteca Diocesana di Caserta dall’Associazione Donne Giuriste Italia sezione di Caserta. La sezione di Caserta dell’Associazione Donne Giuriste Italia (Adgi), si dà appuntamento giovedì alle 15.30 presso la Biblioteca Diocesana di Caserta per il convegno Donne 3.0 tra passato e futuro, orientamenti sulla questione femminile in Sud Italia tra diritto e pensiero filosofico-politico.
Non solo la questione femminile al centro del dibattito, ma anche l’occasione per spronare - attraverso analisi storiche e riflessioni sul ruolo della donna oggi - una nuova coscienza critica sul ruolo della donna oggi e sul suo impegno nella vita civile.
«L’associazione casertana si pone nel solco della tradizione della Federazione Nazionale e della Federazione Internazionale delle Donne Giuriste - dichiara l’avvocata Anna Di Mauro, presidente dell’Adgi Caserta - promuovendo il dialogo intorno al tema della parità nel mondo giuridico e sociale, e non solo, e provocando il confronto intorno a temi di attualità ed impegno senza dimenticare la storia dell’impegno pubblico delle donne italiane ed il loro tradizionale ruolo nella famiglia».
All’evento - che riconosce 3 crediti per la formazione continua degli avvocati - saranno presenti il vescovo di Caserta, monsignor Giovanni D’Alise, il sindaco di Caserta, avvocato Carlo Marino, il presidente dell’Ordine degli Avvocati di Santa Maria Capua Vetere, avvocato Francesco Buco e la consigliera di Parità della Regione Campania, dottoressa Domenica Lomazzo .
Al tavolo dei relatori la dottoressa Nadia Verdile, la professoressa Daniela Borrelli, la dottoressa Manuela Fontana, l’avvocata Pina Chiariello, la dottoressa Maria Condello e l’avvocata Monica Ippolito .
Presenti anche gli studenti del Liceo Classico delle Comunicazioni «Pietro Giannone» di Caserta.
«L’associazione casertana si pone nel solco della tradizione della Federazione Nazionale e della Federazione Internazionale delle Donne Giuriste - dichiara l’avvocata Anna Di Mauro, presidente dell’Adgi Caserta - promuovendo il dialogo intorno al tema della parità nel mondo giuridico e sociale, e non solo, e provocando il confronto intorno a temi di attualità ed impegno senza dimenticare la storia dell’impegno pubblico delle donne italiane ed il loro tradizionale ruolo nella famiglia».
All’evento - che riconosce 3 crediti per la formazione continua degli avvocati - saranno presenti il vescovo di Caserta, monsignor Giovanni D’Alise, il sindaco di Caserta, avvocato Carlo Marino, il presidente dell’Ordine degli Avvocati di Santa Maria Capua Vetere, avvocato Francesco Buco e la consigliera di Parità della Regione Campania, dottoressa Domenica Lomazzo .
Al tavolo dei relatori la dottoressa Nadia Verdile, la professoressa Daniela Borrelli, la dottoressa Manuela Fontana, l’avvocata Pina Chiariello, la dottoressa Maria Condello e l’avvocata Monica Ippolito .
Presenti anche gli studenti del Liceo Classico delle Comunicazioni «Pietro Giannone» di Caserta.
Ricerche Correlate
- Tentato omicidio e associazione mafiosa, 22 misure cautelari
- La seduzione dell'oleandro, l'essenza proibita di Joey Elis
- I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer, mostra-viaggio necessaria
- Torino Comics, cultura nerd come spazio di festa e creatività
- Pop Surrealismo di Angelo Accardi in un cortocircuito di epoche e linguaggi
- Percorso immersivo per ricordare la vita e la carriera di Eleonora Duse
- Milano Design Week 2025, Plenitude col suo pianeta virtuale Futura
- Sequestro per oltre 350 milioni di euro, aggravamento delle misure cautelari
- Rimborsi e ristori per 7.700 consumatori e microimprese
- Catturato dai carabinieri il latitante Daniele Di Palmo
Commenti
Posta un commento