Coronavirus. Arroganza di capitalismo e liberalismo occidentale consegna al mondo una malattia apocalittica. Covid-19
ROMA - L'Albania con grande dignità ci insegna la solidarietà nel tempo della morte per corona virus. C'è un fatto sostanziale nelle tragica vicenda di questa pandemia. È finito l'Occidente. Non siamo al tramonto. Ma alla fine totale. Io mi dico finalmente. È morta l'Europa se mai ci sia mai stata.
L'arroganza del capitalismo e del liberalismo occidentale ha consegnato al mondo una malattia endemica contagiosa apocalittica.
Ho abitato in tempi duri sia Cuba sia Mosca e in Albania sono stato e sono di casa dagli anni ottanta. A Cuba per una conferenza sulla cultura italiana e sono stato accolto con tutte le doverose accortezze. A Mosca nell'era Putin e l'Italia della cultura è stata con me al centro.
In Albania da epoche viaggio da Scutari a Tirana da Kruia a Valona con la bellezza degli Orienti. Il corona virus ha segnato la morte sia dell'Occidente che dell'Europa unita che non è mai esistita. Ma qui voglio segnalare la grande lezione del popolo albanese e non solo della Nazione. Che grande popolo quello albanese. Come quello cubano e putiniano. L'occidente non esiste. È morto con l'Europa della moneta unica.
Vado in Albania dalla fine degli anni Ottanta quando si era in dittatura. Un popolo di grande fierezza e dignità. Dopo il novanta è diventato il baluardo, pur nella complessità politica ed economica, di una dignità di grande valore.
Oggi ci ha insegnato cosa è la vera civiltà dell'uomo chiamando in causa una guerra invisibile. Pensiamoci tutti. Ci hanno dato una lezione di onore e dignità. Cose che l'Italia ha perso da molto infilandosi in una Europa senza anima. Oggi l'Albania ci riporta alla vera anima. Pensiamoci un po'.
Io andrò a vivere in Albania dopo questa fase. Le mie radici paterne sono lì tra Tirana Scutari e Valona.
Una grande civiltà che non dimentica e non come una Europa che ha smarrito memoria e dignità. Proprio nella tragedia la dignità si fa onore. L'Albania ha mostrato l'onore e la fedeltà di una antica dignità.
Ho abitato in tempi duri sia Cuba sia Mosca e in Albania sono stato e sono di casa dagli anni ottanta. A Cuba per una conferenza sulla cultura italiana e sono stato accolto con tutte le doverose accortezze. A Mosca nell'era Putin e l'Italia della cultura è stata con me al centro.
In Albania da epoche viaggio da Scutari a Tirana da Kruia a Valona con la bellezza degli Orienti. Il corona virus ha segnato la morte sia dell'Occidente che dell'Europa unita che non è mai esistita. Ma qui voglio segnalare la grande lezione del popolo albanese e non solo della Nazione. Che grande popolo quello albanese. Come quello cubano e putiniano. L'occidente non esiste. È morto con l'Europa della moneta unica.
Vado in Albania dalla fine degli anni Ottanta quando si era in dittatura. Un popolo di grande fierezza e dignità. Dopo il novanta è diventato il baluardo, pur nella complessità politica ed economica, di una dignità di grande valore.
Oggi ci ha insegnato cosa è la vera civiltà dell'uomo chiamando in causa una guerra invisibile. Pensiamoci tutti. Ci hanno dato una lezione di onore e dignità. Cose che l'Italia ha perso da molto infilandosi in una Europa senza anima. Oggi l'Albania ci riporta alla vera anima. Pensiamoci un po'.
Io andrò a vivere in Albania dopo questa fase. Le mie radici paterne sono lì tra Tirana Scutari e Valona.
Una grande civiltà che non dimentica e non come una Europa che ha smarrito memoria e dignità. Proprio nella tragedia la dignità si fa onore. L'Albania ha mostrato l'onore e la fedeltà di una antica dignità.
di Pierfranco Bruni
Ricerche Correlate
- Coronavirus. Giuseppe Rapuano: neanche i giovani studenti sono sulla stessa barca. I docenti "mamma" e "papà". Covid-19
- Covid-19. Strategie nazionali di ricostruzione seguendo i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030. Coronavirus
- Personale della scuola, perché il punteggio al termine di un triennio?
- L'avviso di garanzia che Giorgia Meloni dovrebbe notificare ai magistrati
- Cecilia Sala. Un uomo di colore a fare la cronaca delle azioni del Ku Klux Klan?
- Docenti di Diritti Umani: riportare subito in Italia Cecilia Sala
- Paghi il magistrato, perché un ordine professionale esente da responsabilità?
- Eugenio Borgna, anima e silenzio tasselli del mosaico dell'esistere
- Franco Ferrarotti, un immaginario impegnato a raccontare vite
- Alessandro Manzoni, una tradizione nella contemporaneità
- Papa Francesco deve dimettersi. Bergoglio non rappresenta la chiesa testamentaria
- Gina Lollobrigida: protagonista assoluta di un tempo, dentro a immaginari di generazioni
- Femminicidi, Valditara: la scuola combatte la violenza contro le donne
- Moby Dick. Chiamatemi Ismaele, unico sopravvissuto a questa storia
- Non imposizione, ma suggerimento. Tristia - Questi sono anni convulsi
- Tragico e nostalgia, Verso una filosofia. Da Sgalambro a Zambrano
- Once upon a time in Bologna, Ennio Morricone suona ancora
- Liste di attesa Covid e post Coronavirus, Regioni e Province senza criterio
- Coronavirus. Illegittimo il Comitato di esperti che deve decidere la Fase 2, il Codacons ricorre al Tar
- Covid-19. Acli esorta l’Amministrazione comunale di Arezzo a erogare i buoni spesa, annullare anche la Tari. Coronavirus
Commenti
Posta un commento