Covid-19. Mascherine, donazioni in danaro e infermieri inviati in Emilia-Romagna: Macchiagodena si fa onore. Coronavirus
MACCHIAGODENA - Il paese della solidarietà. A Macchiagodena, 1727 anime, anime belle, la comunità si fa forte e lavora per la condivisione. L’Associazione Sagra della Polenta, che la terza domenica di agosto accoglie a Caporio, una delle frazioni del borgo, migliaia di persone intorno e dentro una festa dai sapori antichi, dona al Comune mille mascherine da consegnare alla cittadinanza. Il gruppo di minoranza del Consiglio comunale, "Ripartiamo Insieme", dona all'Amministrazione comunale confezioni di guanti monouso e decine di mascherine; Francesca Manocchio, neolaureata in Scienze Infermieristiche è partita per Bologna, dove è ora, all’Ospedale Maggiore, al servizio delle persone malate di Covid-19.
Macchiagodena dona all'Azienda sanitaria regionale del Molise la somma di mille euro per l'acquisto di tamponi faringei necessari alla verifica del contagio da Covid-19; le signore del paese cuciono mascherine da donare alla collettività.
«Le ragazze e i ragazzi dell'Associazione "Pietro Lalli" – spiega il sindaco Felice Ciccone - stanno consegnando le mascherine ricevute in donazione a ogni nucleo familiare, in confezione da 5, da 3 e da 2 a seconda del numero dei componenti il nucleo stesso.
Gli adulti dell'Associazione, invece, assicurano il servizio davanti all'ufficio postale e nel pomeriggio sono a disposizione della Protezione civile regionale presso la sede operativa di Campochiaro.
Vorrei che il mio ringraziamento, anche a nome di tutti i cittadini che rappresento, giungesse a tutti loro. Oltre al beneficio oggettivo in questo periodo di pericolo sanitario, questi gesti dimostrano il buono che c'è nelle persone e diventano motivo di fiducia nella comunità, e dalla fiducia nasce anche la speranza di cui tutti abbiamo bisogno».
di Nadia Verdile
Ricerche Correlate
- Rita Raucci in teatro: musica, parole e la gioia degli attimi
- Eukon, Claudia Mugnoz: siamo un'azienda a trazione femminile, facciamo la differenza
- Storia sociale, personale, civile: in Gianna, romanzo di Arianna Melone
- L'ambasciatore Christian Masset vicepresidente onorario de Gli amici di Palazzo San Carlo
- Giuseppe Chillemi nella terra d'origine “resuscita” il formaggio Capotempo
- Femminicidi, Valditara: la scuola combatte la violenza contro le donne
- Moby Dick. Chiamatemi Ismaele, unico sopravvissuto a questa storia
- Non imposizione, ma suggerimento. Tristia - Questi sono anni convulsi
- Tragico e nostalgia, Verso una filosofia. Da Sgalambro a Zambrano
- Once upon a time in Bologna, Ennio Morricone suona ancora
- Liste di attesa Covid e post Coronavirus, Regioni e Province senza criterio
- Coronavirus. Illegittimo il Comitato di esperti che deve decidere la Fase 2, il Codacons ricorre al Tar
- Covid-19. Acli esorta l’Amministrazione comunale di Arezzo a erogare i buoni spesa, annullare anche la Tari. Coronavirus
- Coronavirus. Giuseppe Rapuano: neanche i giovani studenti sono sulla stessa barca. I docenti "mamma" e "papà". Covid-19
- Covid-19. Strategie nazionali di ricostruzione seguendo i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030. Coronavirus
- I valori di carabinieri, gendarmeria francese, guardia civil e guardia repubblicana portoghese
- Milano Design Week 2025, Plenitude col suo pianeta virtuale Futura
- Sequestro per oltre 350 milioni di euro, aggravamento delle misure cautelari
- Rimborsi e ristori per 7.700 consumatori e microimprese
- Catturato dai carabinieri il latitante Daniele Di Palmo
Commenti
Posta un commento