La scuola elementare di Macchiagodena nelle Storie Spaziali

MACCHIAGODENA - Vince, tra migliaia di partecipanti, la terza elementare di Macchiagodena (piccolo comune in provincia di Isernia), dell'Istituto Comprensivo "Colozza" di Frosolone, al concorso "Scrittori di Classe - Storie Spaziali" promosso dal Conad. Una gara didattica per conoscere e raccontare lo spazio e la vita degli astronauti fra le stelle. L'iniziativa, rivolta alle classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado di tutta Italia, è stata realizzata in collaborazione con l'Agenzia spaziale europea, l'Agenzia spaziale italiana, l'Associazione nazionale insegnanti di scienze naturali.

A condividere la gioia della vittoria l'intera collettività e la dirigente scolastica Maria Teresa Imparato, felice del risultato raggiunto. A curare i lavori nella classe vincitrice l'insegnante Nicolina Midea.

«Un'esperienza bellissima – ha detto la maestra – perché la classe ha lavorato con impegno, curiosità, grande senso di responsabilità. Quando abbiamo comunicato che avevano vinto c'è stata una felicità incontenibile e qualcuno ha pianto per l'emozione».

Ora i racconti delle 12 scuole italiane che hanno vinto diventeranno un grande libro spaziale che sarà disponibile in tutti i punti vendita del Consorzio nazionale dettaglianti partire dal mese dei febbraio dell'anno 2021. Per i vincitori anche un premio da scegliere dal catalogo "Insieme per la Scuola 2021".

«In più – conclude l'insegnante Midea -, oltre alla soddisfazione di vedere il proprio lavoro trasformato in un vero libro, parteciperanno in streaming alla premiazione che si terrà nella sede dell'Asi a Roma. È stata un'esperienza intensa che li ha premiati».

Dalla sua pagina Facebook il sindaco Felice Ciccone si è complimentato con i vincitori: «Un plauso ai ragazzi della classe terza della Scuola Primaria "A. Notte" di Macchiagodena, alla loro maestra, alla responsabile di plesso e alla dirigente scolastica vincitori del concorso nazionale "Scrittori di Classe". Il premio si affianca ai riconoscimenti ottenuti negli anni precedenti dalla nostra scuola, a quelli ottenuti di recente dagli alunni e dagli insegnanti degli altri plessi dell'Istituto Comprensivo G. A. Colozza e dagli altri istituti molisani, a conferma che anche nelle piccole scuole delle nostre aree interne, spesso bistrattate e penalizzate, è possibile garantire un'offerta di istruzione di elevata qualità».

di Nadia Verdile

Condividi questo articolo

stampa la pagina

Ricerche Correlate

Altre Notizie

Chi siamo Articoli firmati
Cronaca Cultura Spettacolo Sport

Sostienici economicamente

Commenti