NAPOLI - Nasce il Premio "Padre Pio" al merito civico per la solidarietà e l'inclusione nei confronti delle persone con disabilità. A volerlo il garante dei disabili della Regione Campania, Paolo Colombo. «Il premio – spiega Colombo - si propone di ringraziare e di offrire un riconoscimento a persone e a istituzioni che si sono distinte nell'aiuto in solidarietà e inclusione nei confronti delle persone con disabilità e che hanno fornito delle testimonianze positive da valorizzare».
Normativa riguardante il collocamento delle persone con disabilità
Per quest'anno il Premio "Padre Pio" è stato assegnato: al cardinale e arcivescovo di Napoli, Crescenzio Sepe (da pochi giorni ha passato il testimone a Domenico Battaglia), che con il suo impegno ha testimoniato la vicinanza e la possibilità di amore e di speranza per i più deboli; all'Ordine dei medici e degli infermieri, che eroicamente hanno assistito le persone più fragili durante la pandemia del Covid-19; all'Istituto Comprensivo Statale "Regina Margherita – Leonardo da Vinci" di Avellino, che ha tempestivamente dato attuazione al progetto di inclusione gestendo delle attività in presenza per gli alunni con bisogni specifici educativi, dando vita così a un'esperienza concreta di autentica inclusione; all'Azienda Sagress Srl di Santa Maria Capua Vetere che si è particolarmente distinta per la puntuale applicazione della normativa riguardante il collocamento delle persone con disabilità, mostrando particolare attenzione e sensibilità nei confronti dei lavoratori appartenenti alle categorie protette ai fini dell'inserimento degli stessi nel mondo del lavoro; al Comune di Monteverde, definito il borgo più accessibile d'Italia grazie alla progettazione e creazione di un percorso tattile-plantare riservato a persone ipovedenti, realizzando così un percorso completamente accessibile garantendo il diritto alle pari opportunità. «La cerimonia di consegna del premio – conclude il Garante - si terrà appena le condizioni della pandemia da Coronavirus lo renderanno possibile».
di Nadia Verdile
Ricerche Correlate
- Catturato dai carabinieri il latitante Daniele Di Palmo
- Tentato omicidio e associazione mafiosa, 22 misure cautelari
- Traffico e detenzione di sostanze stupefacenti, 5 arrestati
- Rita Raucci in teatro: musica, parole e la gioia degli attimi
- Eukon, Claudia Mugnoz: siamo un'azienda a trazione femminile, facciamo la differenza
- Storia sociale, personale, civile: in Gianna, romanzo di Arianna Melone
- L'ambasciatore Christian Masset vicepresidente onorario de Gli amici di Palazzo San Carlo
- Giuseppe Chillemi nella terra d'origine “resuscita” il formaggio Capotempo
- Moby Dick. Chiamatemi Ismaele, unico sopravvissuto a questa storia
- Non imposizione, ma suggerimento. Tristia - Questi sono anni convulsi
- Tragico e nostalgia, Verso una filosofia. Da Sgalambro a Zambrano
- Once upon a time in Bologna, Ennio Morricone suona ancora
- Guida turistica: 27.000 candidature, ma annullata la dignità della professione
- Sequestro per oltre 350 milioni di euro, aggravamento delle misure cautelari
- Rimborsi e ristori per 7.700 consumatori e microimprese
Commenti
Posta un commento