MILANO - A un anno di distanza dalla vittoria dello scudetto, dal 4 maggio 2024 arriva nelle sale italiane "Sarò con te", il film evento diretto da Andrea Bosello e prodotto da Filmauro di Luigi e Aurelio De Laurentiis che celebra la squadra di calcio del Napoli. “Sarò con te” è una reunion per tutti i tifosi per celebrare, ancora una volta, una vittoria e una città in festa rivivendo sul grande schermo una gioia attesa per 33 anni, raccontata attraverso lo sguardo e le parole di giocatori come il capitano Giovanni Di Lorenzo, Frank Anguissa, Piotr Zieliński, Khvicha Kvaratskhelia, Kim Min Jae, Giovanni Simeone, Juan Jesus, Eljif Elmas, Victor Osimhen, Mario Rui, Hirving Lozano, Giacomo Raspadori, Alex Meret, Mathias Olivera, Stanislav Lobotka, Matteo Politano, di personaggi del mondo dello sport, dello spettacolo e del giornalismo come Fabio Cannavaro, Geolier, Toni Servillo, Silvio Orlando, Maurizio de Giovanni, Salvatore Esposito, Luisa Ranieri, Marco D’Amore, Diletta Leotta, Paolo Condò, Robert Del Naja, Federica Zille, Pierluigi Pardo, Fabrizio Roncone, Francesco Repice, allenatori, di direttori sportivi e staff del Napoli, come Luciano Spalletti e Cristiano Giuntoli, Giuseppe Santoro e Nicola Lombardo e del presidente della SSC Napoli, Aurelio De Laurentiis.
Squadra costruita magistralmente e allenata con autorevolezza da Luciano Spalletti
Il film riporta il pubblico alla stagione calcistica 2022/2023, iniziata con la diffidenza e il malumore dei tifosi rapidamente trasformata in entusiasmo per una squadra costruita magistralmente e allenata con grande autorevolezza da Luciano Spalletti. Trascinato dai gol di Osimhen e dalle giocate di Kvara, il Napoli domina la Serie A con un gioco spettacolare, lasciando le rivali a notevole distanza sin dall’inizio della stagione. Dal ritiro in Turchia, appena compreso che la stagione sarebbe stata quella giusta per concretizzare i traguardi ambiziosi, le videocamere hanno iniziato a seguire la squadra per documentare la gloriosa stagione con immagini esclusive della vita di uno spogliatoio a cui nessuno aveva mai avuto accesso. Nel girone di ritorno il Napoli continua a travolgere le avversarie, giocando così bene che tutti si illudono di poter vincere anche la Champions, ma purtroppo il Diavolo del Milan gli sbarra la strada e spegne i sogni di gloria degli azzurri.
Col film un racconto più ampio della semplice cronaca sportiva
Il calcio toglie e regala emozioni infinite. Il Napoli si rialza il 4 maggio 2023 vincendo il campionato con cinque giornate di anticipo, un risultato epocale. Il film mette in scena un racconto più ampio della semplice cronaca sportiva. Ripercorre questa storia dall’interno dello spogliatoio, attraverso le testimonianze esclusive dei protagonisti dell’impresa e la gente di Napoli, che decora le strade e i palazzi di azzurro per sancire ancora una volta il rapporto esclusivo tra la città e la sua squadra. Un sentimento che non si ferma tra i vicoli di Napoli, ma che riecheggia da New York a Londra, passando per Buenos Aires e tante altre grandi città del mondo, tutte unite da un’unica e spettacolare ondata di festeggiamenti. Il 4 maggio 2024 con “Sarò con te” sarà possibile rivivere nuovamente quegli storici momenti. “Sarò con te” è prodotto da Filmauro di Luigi e Aurelio De Laurentiis ed è distribuito al cinema da Nexo Digital con Radio Italia come Radio Ufficiale.
Ricerche Correlate
- Club alpino italiano, tredici escursioni e Una montagna di salute
- Tiro con l'arco, a Pietracupa la gara interregionale 3D
- Le Olimpiadi non sfiorano neanche minimamente le strutture valsusine
- Vinicio Capossela al Salone del Libro di Torino con Il bosco di Renato
- Frankenstein, la donna-creatrice teme la potenza della propria opera
- Arena di Verona Opera Festival apre col Nabucco di Stefano Poda
- Ado, al cinema il concerto della cantante che non mostra il volto
- La casa delle bambole di Gabby, al cinema la serie di successo mondiale
- Il Maradona delle carceri, la storia del calciatore che voleva rapire Zola
- Prezzi più chiari per i biglietti degli Internazionali di Tennis 2025
Altre Notizie
Commenti
Posta un commento