COMO - Soluzione Pandemia di Marco Salvario, 2020 Streetlib, formato kindle, pagine 61. Salvario, autore già di altri 9 racconti lunghi di vario genere, in questo suo nuovo lavoro ha saputo creare un'atmosfera davvero soffocante. Sarà che ha deciso di farlo uscire proprio durante una vera pandemia che tutt'ora ci sta accompagnando, perciò rendendo più acuti e reali i fatti da lui narrati.
Scritto in prima persona dal protagonista, il Consigliere, è il racconto della difficile scelta che quest'ultimo dovrà fare e che riguarderà l'umanità intera. Purtroppo la Terra è giunta a un punto di non ritorno, l'atmosfera, l'acqua, le coltivazioni, il mondo così come da noi conosciuto non può continuare a sopravvivere al suo più grande virus: l'essere umano.
Ecco che allora un drappello di potenti decidono per tutti quanti: creando in laboratorio una influenza tanto potente da uccidere la maggior parte degli esseri umani. A loro disposizione solo un centinaio di antidoti che, sempre a loro discrezione, verranno distribuiti a coloro che ritengono degni di vivere e di continuare la specie.
Uno scenario apocalittico, visto dal punto di vista del suo protagonista, uno dei pochi “fortunati” a conoscere il destino del mondo.
Cosa deciderà? Quali scelte farà? Andrà fino in fondo alla sua decisione?
Un peso enorme schiaccia le spalle di quest'uomo, un uomo duro, che si addolcisce solo nei rapporti col suo autista Claudio e una ragazza da lui salvata tempo prima.
Scritto con abilità, senza fronzoli, con sincerità narrativa.
A tutto ciò ben si adatta la frase che troviamo all'inizio: “Ma in che cosa sperate alla fine? Che la terra rinasca a primavera? Che il mare e i fiumi ridiventino pescosi? Che cada ancora la manna dal cielo per saziare degli imbecilli come voi?” Samuel Beckett in Finale di partita.
Non so se l'autore abbia voluto, anche solo involontariamente, dare il suo messaggio a tutti noi: a noi che già siamo stati avvertiti dalla natura in modo brutale. Nella speranza che la pandemia, voluta o creata come in questo caso, ci faccia davvero voltare pagina.
di Miriam Ballerini
Condividi questo articolo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ricerche Correlate
- Cenando sotto un cielo diverso, appello all'autenticità di Alfonsina Longobardi
- Francesca Curini ed Emanuel Bussaglia ne La Traviata da non perdere
- Cibi e vini, Luca Iannuzzi: chef e sommelier tra fantasia e creatività
- Tre prime pagine di giornali cartacei italiani di giovedì 31 luglio 2025
- Cammina, Molise! 2025, quattro giorni di testimonianze nel Giubileo
- Aree innevate artificialmente occasioni di foraggiamento per gli uccelli
- Education a Osaka con le studentesse del Liceo Artistico San Leucio
- Papa Leone XIV deve avere la forza di seguire i passi di Francesco
- Giuseppe Terranova e Nonostante tutto!, rifiuto degli indecenti spettacoli
- Poesie in fotografia. Oswaldo Codiga in un sentire tra pace e comunione
- Non imposizione, ma suggerimento. Tristia - Questi sono anni convulsi
- La credenza rossa, una libreria come la seconda casa per tutti
- La voce a te dovuta con Clara e Anna Bocchino, dal buio verità nascoste o negate
- Punire i colpevoli No Tav e andare avanti nei lavori, accelerare
Altre Notizie
Chi siamo Articoli firmati
Cronaca Cultura Spettacolo Sport
Sostienici economicamente
Commenti
Posta un commento