CASERTA - Trent’anni di attività in città per la Fidapa e per celebrare l’anniversario grande festa con la Cerimonia delle Candele, a partire dalle 20, di mercoledì 10 maggio 2023, all’Hotel Royal di Caserta. «La Fidapa – spiega la presidente della sezione di Caserta, Raffaella Feola - è un'associazione culturale che promuove la donna nel campo delle arti, delle professioni e degli affari senza distinzione di etnia e religione. Ha sezioni in tutto il mondo e in Italia ha più di undicimila iscritte. Quest’anno celebriamo trent’anni di vita in città con una serata speciale in concomitanza della Cerimonia delle Candele. È un rito tradizionale e simbolico che da più di 80 anni ha luogo in tutto il mondo ad opera delle Federazioni Donne Arti, Professioni ed Affari».
Le candele simboleggiano le ambizioni e gli sforzi delle donne che, impegnate nei loro tanti ruoli, molte volte ancora difficili da conciliare tra loro, con speranza e unite in una reciproca solidarietà internazionale, insieme affrontano le sfide contemporanee e del futuro.
«La Cerimonia delle Candele ha una storia antica che nasce nell’inverno del 1942 - aggiunge Feola -. Si era in piena seconda guerra mondiale. L’accensione delle candele segue un rituale ben preciso: la candela bianca più alta (dell’Internazionale), la candela bianca per l’Italia, poi altre cinque, simbolo, con l’Italia, delle prime Federazioni (Stati Uniti d'America, Austria, Canada, Francia, Regno Unito), le candele bianche e blu, la candela rosa ed infine la candela verde, accesa dalla socia più giovane, simbolo del futuro».
Saranno presenti le autorità Fidapa: la presidente distrettuale, Pina Genua, e la past president, Caterina Mazzella, autorità civili e rappresentanti delle Istituzioni. Saranno presenti anche le vincitrici del Premio Donna Più: Marinella Casapulla, Carolina Pasquariello e Nadia Verdile.
«Inoltre, saranno presentate le tre nuove socie: Ilenia di Gabriele, pittrice e titolare del
bellissimo Salotto letterario sorto a Caserta e tenuto a battesimo dalla nostra Sezione, Marialaura
Labriola, affermata giornalista e critica d arte, Antonella Marchesiello, nota pediatra casertana, counseling e molto impegnata nel sociale. Sarà con noi - comunica Feola - la presidente di Earth for Art, Rossella Serao».
Moltissime le attività svolte dalla Fidapa Caserta a favore delle donne e non solo. Sempre attente alla promozione della cultura, da anni le socie sono impegnate nella difesa dell'ambiente, promuovono la medicina di genere, iniziative contro la violenza sulle donne.
Ricerche Correlate
- Torino Comics, cultura nerd come spazio di festa e creatività
- Pop Surrealismo di Angelo Accardi in un cortocircuito di epoche e linguaggi
- Femminicidi, Valditara: la scuola combatte la violenza contro le donne
- La seduzione dell'oleandro, l'essenza proibita di Joey Elis
- I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer, mostra-viaggio necessaria
Commenti
Posta un commento