Merano. Abuso di sostanze stupefacenti negli ambienti scolastici, fuori luogo parlare di una situazione allarmante

MERANO - Droga nelle scuole: "Niente allarmismi". L'8 maggio 2017, in mattinata, si è svolto in Municipio, a Merano, un incontro informativo sul tema dell'abuso di sostanze stupefacenti negli ambienti scolastici. Vi hanno partecipato il sindaco Paul Rösch, l'assessore Stefan Frötscher, operatori e operatrici sociali e insegnanti. Il consumo di droga fra i giovani, e in particolare negli ambienti scolastici, è stato il tema dibattito in sala consiliare nel corso di una sorta di tavola rotonda fra amministratori e "addetti ai lavori", ovvero operatori sociali e insegnanti.

Su iniziativa del Comune diversi esperti del settore sono stati invitati a illustrare la situazione attuale e a proporre provvedimenti e soluzioni. Come relatrici e relatori sono intervenuti/e Salvatore Cosentino (Streetworker Merano), Evelin Mahlknecht (Forum Prevenzione), Anna Bortolan e Sabina Sbarufatti (Servizio dipendenze).

"L'incontro è valso soprattutto come occasione per uno scambio di esperienze - ha sottolineato il sindaco Rösch". Se vogliamo comprendere questo fenomeno e trovare le giuste misure di prevenzione è assolutamente importante e necessario rafforzare la rete già operativa e incontrarsi per poter approfondire insieme i vari e anche complessi aspetti di questa problematica". In quest'ottica l'Amministrazione comunale intende farsi promotrice di altri incontri a cadenza regolare.

Sul tema del consumo di sostanze stupefacenti è intervenuto Salvatore Cosentino, responsabile del team degli streetworkers.
"Negli ultimi anni le cifre non sono aumentate - ha fatto notare Cosentino - ed è perciò fuori luogo parlare di una situazione allarmante. A preoccupare è piuttosto la scarsa consapevolezza che i giovani dimostrano riguardo alle pericolose conseguenze fisiche e psichiche del consumo di droghe. È indispensabile quindi continuare nell'opera di informazione e sensibilizzazione". Dello stesso tenore la testimonianza di Evelin Mahlknecht: "È inutile puntare il dito contro i giovani. Bisogna confrontarsi con loro per aiutarli a capire il significato pieno di ciò che significa fare uso di droghe".

Condividi questo articolo

stampa la pagina

Ricerche Correlate

Altre Notizie

Chi siamo Articoli firmati
Cronaca Cultura Spettacolo Sport

Sostienici economicamente

Commenti