FIESOLE - Lettera appello del direttore artistico e del sovrintendente per Corinne Chapelle. Cari Amici, vi scriviamo per rendervi partecipi di una drammatica richiesta di aiuto che giunge dal mondo della musica: ci stiamo stringendo intorno a Corinne Chapelle, fantastica violinista franco-americana che, dopo severi studi e la vittoria di importanti concorsi internazionali, ha intrapreso una brillante attività concertistica come solista presso le orchestre più prestigiose e accanto a celebri colleghi.
A Corinne Chapelle, che vive in Inghilterra - ha oggi 46 anni ed una figlia di 6 - è stata recentemente diagnosticata una grave forma di cancro che non è possibile sottoporre ad intervento chirurgico, ma può essere trattata con ottime speranze di successo in Germania e in Svizzera. Le terapie necessarie sono purtroppo particolarmente onerose sul piano economico, e così si è lanciato un crowdfunding link per raggiungere la somma necessaria ad intraprendere il percorso di cura, il cui costo è di 300.000 sterline.
Ciascuno di noi può dare il suo contributo, e non solo in denaro: sarebbe davvero importante riuscire a far giungere questo appello ad enti, fondazioni, associazioni o istituzioni la cui partecipazione potrebbe risultare decisiva per il raggiungimento dell’obiettivo e salvare la vita di Corinne. Certi della Vostra attenzione, e grati per quanto potrete fare, Vi salutiamo caramente.
Alexander Lonquich
Lorenzo Cinatti
Fiesole, 12 febbraio 2021
Ricerche Correlate
- Non imposizione, ma suggerimento. Tristia - Questi sono anni convulsi
- Tragico e nostalgia, Verso una filosofia. Da Sgalambro a Zambrano
- Once upon a time in Bologna, Ennio Morricone suona ancora
- Pinocchio Musical, il romanzo di Collodi prende vita in uno spettacolo straordinario
- Il medico dei maiali, spettacolo con Luca Bizzarri e Francesco Montanari
- Fiaba crudele tra magia e realtà, il Re Chicchinella di Emma Dante
- I Tre Moschettieri - Opera Pop, la nuova versione musicale italiana
- Femminicidi, Valditara: la scuola combatte la violenza contro le donne
- Moby Dick. Chiamatemi Ismaele, unico sopravvissuto a questa storia
Commenti
Posta un commento