Gli appuntamenti sono previsti nelle domeniche, in alcuni sabati e durante i martedì e giovedì grasso. L’ultimo evento è previsto per sabato 12 marzo dove verranno proclamati i vincitori del Carnevale 2022, con lo spettacolo pirotecnico che andrà a concludere questa edizione dando l’arrivederci al 2023 quando Viareggio festeggerà la sua 150esima edizione. Un Carnevale che preannuncia un ritorno alla normalità dopo anni di restrizioni e chiusure dipese dal Virus che tanto ci ha scoraggiato, spento e rallentati.
Il Carnevale di Viareggio che tanto amano i viareggini ma anche tutti gli ospiti che vi partecipano, esplode in musica colori e voglia di festa, di riprendere a sorridere e a socializzare. Una occasione in più per incontrarsi e condividere una nuova emozione per fare ancora festa e pensare che nella vita non ci aspetta solo la tristezza, l’ansia e la frustrazione. Ci mascheriamo per suscitare una rivoluzione in noi e per scatenarla negli altri. Il Carnevale, secondo alcune tradizioni, rappresenta anche l’unico momento in cui la politica si sottopone al giudizio del popolo. Per questo a Viareggio si vuole anche stuzzicare alla riflessione. Più che l’allegria della festa predomina così, la riflessione personale.
di Claudia Rossi Carrera
Ricerche Correlate
- Claudia Rossi Carrera: furbizia o intelligenza? Tutti contro tutti. Uno nessuno centomila. Così tante maschere
- Pinocchio Musical, il romanzo di Collodi prende vita in uno spettacolo straordinario
- Il medico dei maiali, spettacolo con Luca Bizzarri e Francesco Montanari
- Fiaba crudele tra magia e realtà, il Re Chicchinella di Emma Dante
- I Tre Moschettieri - Opera Pop, la nuova versione musicale italiana
- Femminicidi, Valditara: la scuola combatte la violenza contro le donne
- Moby Dick. Chiamatemi Ismaele, unico sopravvissuto a questa storia
- Non imposizione, ma suggerimento. Tristia - Questi sono anni convulsi
- Tragico e nostalgia, Verso una filosofia. Da Sgalambro a Zambrano
- Once upon a time in Bologna, Ennio Morricone suona ancora
- Carnevale di Viareggio in tempi di pandemia e guerra, anche per riflettere
- Delitti e violenza sulle donne: c'è Flashback di Stefano Dal Fabro
- Filograsso e Berglehner in passerella con eccezionali foulard
- Claudia Rossi Carrera: mentre noi ci impegniamo a diventare persone migliori, altre decidono di dare il peggio
brava
RispondiElimina