«L’intento della rete – spiegano i promotori - è quello di coinvolgere il maggior numero di scuole nella realizzazione di questo momento, che immaginiamo debba essere corale e unitario. In queste ore drammatiche per tutti è necessario far sentire forte il grido della scuola italiana».
Il network “NetSchool for peace” si è costituito nei giorni scorsi proprio in virtù di quanto sta accadendo nei territori in guerra. La rete è stata promossa da un gruppo di scuole abruzzesi ed è aperta all’adesione delle scuole di ogni ordine e grado di tutta Italia. Il network intende, partendo dal mondo della scuola, promuovere i diritti umani e la pace nel mondo attraverso l’organizzazione di iniziative unitarie e condivise. La rete è aperta anche al contributo di soggetti esterni.
Ricerche Correlate
- La seduzione dell'oleandro, l'essenza proibita di Joey Elis
- I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer, mostra-viaggio necessaria
- Torino Comics, cultura nerd come spazio di festa e creatività
- Pop Surrealismo di Angelo Accardi in un cortocircuito di epoche e linguaggi
- I valori di carabinieri, gendarmeria francese, guardia civil e guardia repubblicana portoghese
- Milano Design Week 2025, Plenitude col suo pianeta virtuale Futura
- Sequestro per oltre 350 milioni di euro, aggravamento delle misure cautelari
- Rimborsi e ristori per 7.700 consumatori e microimprese
- Catturato dai carabinieri il latitante Daniele Di Palmo
- Femminicidi, Valditara: la scuola combatte la violenza contro le donne
Commenti
Posta un commento