CASERTA - Il 17 novembre 2022, all’interno dell’Ex Macrico, oggi “Campo di Pace”, è stata brutalmente vandalizzata l’installazione artistica dell’artista collettivo Fabbrica Wojtyla, nato dalla associazione culturale Ali della Mente, inaugurata in occasione della prima visita del comitato scientifico della Fondazione “Casa Fratelli Tutti” all’area.
“Across the War! - The Cultural Barricade”, testimonianza ufficiale della scelta di Papa Francesco di considerare gli artisti di Fabbrica Wojtyla “promotori di fraternità” - barricata culturale costituita da due cavalli di Frisia in legno e cento sacchetti bianchi riempiti di sabbia da svuotare e ricolmare di libri che rappresentano la volontà di mutare la sabbia che fronteggia le pallottole tirate dalle armi in libri che costruiscano un muro culturale da contrapporre proprio alla volontà stessa dell’uso delle armi - è stata trovata divelta, con molti sacchetti di sabbia svuotati e i libri bruciati.
Fabbrica Wojtyla, artista collettivo, dichiara: «Riteniamo che l’atto vandalico certifichi una aggressione al principio inviolabile della pace a tutti i costi e al principio della cultura come simbolo di una crescita sociale oltre che una evidenziazione di forte degrado sociale se non dell’interesse di realtà illegali all’area voluta come Parco Verde con il riconoscimento della Santa Sede».
Sconcertata dal grave atto contro la pace e la cultura, provvederà ad una denuncia circostanziata che coinvolga Prefettura, Questura e Procura della Repubblica intendendo richiedere alle istituzioni tutte, locali e nazionali una dichiarazione di solidarietà che sfocerà in una pubblica manifestazione. L’opera d’arte, donata alla Fondazione, è la prima di una serie di installazioni, estemporanee e permanenti, corrispondenti ai temi più cari a Papa Francesco (inclusione, immigrazione, emarginazione, spiritualità, potere, violenza e giovani) definite “Percorso del Pensiero di Cristo” che andranno a caratterizzare il “Campo di Pace”, già “Campo di Marte”, nella Terra dei Fuochi.
Ricerche Correlate
- Milano Design Week 2025, Plenitude col suo pianeta virtuale Futura
- Sequestro per oltre 350 milioni di euro, aggravamento delle misure cautelari
- Rimborsi e ristori per 7.700 consumatori e microimprese
- Catturato dai carabinieri il latitante Daniele Di Palmo
- Femminicidi, Valditara: la scuola combatte la violenza contro le donne
- La seduzione dell'oleandro, l'essenza proibita di Joey Elis
- I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer, mostra-viaggio necessaria
- Torino Comics, cultura nerd come spazio di festa e creatività
- Pop Surrealismo di Angelo Accardi in un cortocircuito di epoche e linguaggi
- I valori di carabinieri, gendarmeria francese, guardia civil e guardia repubblicana portoghese
Commenti
Posta un commento