SAVONA - La Guardia di finanza di Savona sta intensificando i controlli nei confronti di soggetti che ricevono compensi attraverso la pubblicazione di contenuti multimediali su note piattaforme social nonché su popolari siti di intrattenimento per adulti. In particolare, i finanzieri di Savona hanno svolto un’attività di verifica fiscale nei confronti di una persona fisica, operante quale “digital content creator”, seguita da oltre 400mila follower sui più popolari social network, come “Instagram” e “TikTok”, e titolare di un account sul sito “Onlyfans”. Dagli approfondimenti eseguiti, anche attraverso l’analisi delle fonti aperte, è emerso come il soggetto verificato esercitasse abitualmente la propria attività sulle piattaforme menzionate, omettendo di dichiarare al Fisco i compensi percepiti, rientranti nella categoria di redditi di lavoro autonomo, ex art. 53 Tuir. L’attività esercitata, consistente nella registrazione di foto e video e nel successivo caricamento su Internet, finalizzato alla condivisione pubblica, avrebbe fruttato al soggetto verificato, fra il 2017 e il 2023, oltre 120.000 euro di ricavi non dichiarati, importo che lo ha reso responsabile di violazioni di carattere amministrativo per la presentazione infedele delle dichiarazioni annuali ai fini delle imposte dirette.
Conto corrente estero sul quale confluivano parte dei ricavi non dichiarati dall’influencer
Gli introiti non dichiarati al Fisco derivavano dall’acquisto, da parte degli utenti privati, di abbonamenti o di singoli contenuti digitali, per quanto riguarda il sito “Onlyfans”; mentre, per quanto attiene alle piattaforme social, i compensi venivano erogati in base al numero di visualizzazioni raggiunto dai contenuti pubblicati e dei like ricevuti. Nel corso degli accertamenti, effettuati anche con il ricorso alle indagini bancarie, è emersa la disponibilità di un conto corrente estero sul quale confluivano parte dei ricavi non dichiarati dall’influencer. L’intervento operativo delle fiamme gialle savonesi conferma ancora una volta l’importanza dell’azione del Corpo della Guardia di finanza indirizzata alla tutela della legalità e al contrasto al fenomeno di evasione fiscale, grave ostacolo allo sviluppo economico del Paese, in quanto distorce la concorrenza e mina la corretta allocazione delle risorse.
Condividi questo articolo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ricerche Correlate
- Tre prime pagine di giornali cartacei italiani di sabato 28 giugno 2025
- Sequestro per 9 milioni di euro nelle forniture di prodotti ittici
- Biglietti aerei, scarsa comparabilità dei prezzi e dei servizi accessori
- Tre prime pagine di giornali cartacei italiani di mercoledì 2 luglio 2025
- Prestazioni mediche non dichiarate, arrestato un primario
Altre Notizie
Chi siamo Articoli firmati
Cronaca Cultura Spettacolo Sport
Sostienici economicamente
Commenti
Posta un commento