Terremoto a San Pietro di Caridà, scossa di magnitudo 3.6 della scala Richter

SAN PIETRO DI CARIDÀ - Terremoto in Calabria, scossa di magnitudo mw 3.6 della scala Richter avvenuta nelle province di Reggio Calabria e Vibo Valentia - zona: 3 km S San Pietro di Caridà (Rc) -, il 27 maggio 2019, alle ore 01:31:57.

Coordinate geografiche (latitudine, longitudine) della scossa di terremoto 38.5, 16.14; profondità delle scosse di terremoto 10 km. La scossa tellurica è stata localizzata dalla Sala Sismica dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) di Roma.

Alcuni comuni, entro 20 km dall'epicentro, in cui sono state registrate le scosse telluriche: San Pietro di Caridà, Dinami, Serrata, Candidoni, Galatro, Laureana di Borrello, Giffone, Feroleto della Chiesa, Maropati, Acquaro.

Terremoti recenti in Italia e all’estero, sisma, maremoti e tsunami, notizie dalle zone terremotate, crolli dai piccoli paesi, maremoto.

Terremoto in Perù, scossa di magnitudo 8.2 della scala Richter. ROMA - Terremoto in Perù, scossa di magnitudo mwpd 8.2 della scala Richter avvenuta nella zona: Northern Peru -, il 26 maggio 2019, alle ore 07:41:15 (Utc), ore 09:41:15 in Italia ore 02:41:15 (Utc -5) orario locale nella zona del terremoto (America/Eirunepe).

Coordinate geografiche (latitudine, longitudine) della scossa di terremoto -5.76, -75.26; profondità delle scosse di terremoto 134 km. La scossa tellurica è stata localizzata dalla Sala Sismica dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) di Roma.

Terremoto a Tizzano Val Parma, scossa di magnitudo 3.4 della scala Richter. TIZZANO VAL PARMA - Terremoto in Emilia-Romagna, scossa di magnitudo ml 3.4 della scala Richter avvenuta in provincia di Parma - zona: 5 km W Tizzano Val Parma (Pr) -, il 25 maggio 2019, alle ore 12:38:02.

Coordinate geografiche (latitudine, longitudine) della scossa di terremoto 44.53, 10.13; profondità delle scosse di terremoto 23 km. La scossa tellurica è stata localizzata dalla Sala Sismica dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) di Roma.

Alcuni comuni, entro 20 km dall'epicentro, in cui sono state registrate le scosse telluriche: Tizzano Val Parma, Corniglio, Calestano, Terenzo, Palanzano, Berceto, Monchio delle Corti, Langhirano, Solignano, Neviano degli Arduini.

Condividi questo articolo

stampa la pagina

Ricerche Correlate

Altre Notizie

Chi siamo Articoli firmati
Cronaca Cultura Spettacolo Sport

Sostienici economicamente