Gli Insospettabili, Greg e Fabio Troiano al Teatro Celebrazioni

claudio gregori greg e fabio troiano fotografia di claudia pajewski
Claudio Gregori (Greg) e Fabio Troiano, fotografia di Claudia Pajewski

BOLOGNA - Claudio Gregori (Greg) e Fabio Troiano protagonisti de Gli Insospettabili, la pièce di Anthony Shaffer, adattamento di Fabrizio Coniglio – che ne ha curato anche la regia – e di Massimo Dapporto, spettacolo in scena al Teatro Celebrazioni di Bologna venerdì 24 e sabato 25 gennaio 2025, alle ore 21. Il lavoro del drammaturgo britannico (titolo originale Sleuth) è una commedia noir, vincitrice nel 1971 del Tony Award per la migliore opera teatrale, da cui sono state tratte anche due pellicole cinematografiche: nel 1972 il film con Laurence Olivier e Michael Caine – che ottenne quattro nominations agli Oscar e tre ai Golden Globe – e il remake del 2007 con la sceneggiatura del Premio Nobel Harold Pinter, ancora con Michael Caine (che cambia il proprio ruolo) e Jude Law. Lo spettacolo è un giallo ricco di colpi di scena e comicità, dove al centro della vicenda c’è la sfida tra due uomini che hanno in comune l’apparente amore per la stessa donna: Greg interpreta il famoso autore di gialli Andrew Wyke, mentre Troiano è il parrucchiere di origine italiana Milo Tindle, amante di sua moglie. Attraverso l’ironia e un umorismo tutto inglese, i due protagonisti condurranno lo spettatore in un gioco teatrale avvincente.

Il racconto della guerra tra due narcisisti

Il regista, Fabrizio Coniglio, sottolinea quanto questa pièce, che racconta la guerra tra due narcisisti, sia tremendamente attuale. «Il desiderio di prevalere e di vincere sull’avversario è, di fatto, molto più forte dell’amore per la donna contesa. Questa è, a mio avviso, la chiave più moderna del testo di Shaffer, che cercheremo di far emergere nella nostra messinscena. Senza, per questo, tradire l’ironia e il fascino che l’autore imprime nei personaggi e nei colori del racconto, sin dalle prime battute. Proveremo a mettere in luce proprio l’aspetto più interessante di questo meraviglioso testo: ovvero la malattia dell’uomo moderno che in nome del culto esclusivo di sé, sta addirittura arrivando a privarsi del sentimento più nobile e grande che possa esistere: l’amore». Lo spettacolo, con le musiche di Guido Ruggeri, è una produzione Teatro e Società. I biglietti sono acquistabili online e nei punti vendita autorizzati sui circuiti Vivaticket e TicketOne, e presso la biglietteria del Teatro Celebrazioni (https://bit.ly/gliinsospettabili25WEB). La biglietteria del Teatro Celebrazioni è aperta dal martedì al sabato dalle ore 15 alle ore 19 e nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio.

Condividi questo articolo

stampa la pagina

Ricerche Correlate

    Altre Notizie

    Chi siamo Articoli firmati
    Cronaca Cultura Spettacolo Sport

    Sostienici economicamente

    Commenti