Asili nido, 578 milioni per rafforzare l’offerta educativa 0-2 anni

Giuseppe Valditara
Giuseppe Valditara

ROMA - Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato, venerdì 23 maggio 2025, tre nuovi decreti che prevedono l’autorizzazione di 578 milioni di euro per il potenziamento dell’offerta educativa rivolta ai bambini nella fascia 0-2 anni. «Con questi provvedimenti vengono autorizzati 641 interventi, tra costruzione di nuovi asili nido e riconversione di edifici pubblici. Continuiamo a lavorare per garantire pari opportunità educative sin dalla prima infanzia, riducendo i divari sociali e territoriali e assicurando a ogni bambino il diritto a un’educazione di qualità, indipendentemente dal comune o dalla regione di appartenenza», ha dichiarato il ministro. Le risorse autorizzate si aggiungono agli oltre 4 miliardi di euro già investiti per il settore, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) in termini di nuovi posti nido attivati

La graduatoria degli interventi finanziati è disponibile sul sito del Mim

«Ho voluto introdurre anche un’azione innovativa, stanziando 150 milioni di euro per permettere ai Comuni di arredare in modo moderno e funzionale i nuovi asili. Un passo importante per supportare concretamente l’offerta educativa per i più piccoli. Investire nell’istruzione fin dai primi anni significa costruire il futuro del Paese», ha concluso Valditara. Circa il 74% delle risorse è destinato alle regioni del Mezzogiorno, sulle quali il Ministero continua a concentrare particolare attenzione, anche nell’ottica di rafforzare la copertura dei servizi per l’infanzia. La graduatoria degli interventi finanziati è disponibile sul sito del Mim, nella sezione dedicata al Pnrr ([https://pnrr.istruzione.it/]), dove nei prossimi giorni saranno pubblicati anche l’avviso per la richiesta degli arredi e l'avviso per la riapertura dei termini di candidatura destinato ai Comuni che non hanno potuto partecipare in precedenza - comunicano dal Ministero.

Condividi questo articolo

stampa la pagina

Ricerche Correlate

Altre Notizie

Chi siamo Articoli firmati
Cronaca Cultura Spettacolo Sport

Sostienici economicamente

Commenti