Gallo (Gragnano, Napoli, 1974) è un regista e sceneggiatore cinematografico e televisivo; dal 2005 è tra i registi della famosa fiction italiana "Un posto al sole", e dal 2007 al 2009 ha diretto il romanzo popolare di Rai3 "Agrodolce". È inoltre terapeuta energetico e insegnante di meditazione, con la passione per la ricerca spirituale ed esoterica e per i misteri legati alle interrelazioni tra il presente e il passato. Un ricercatore fuori dagli schemi classici di ricerca, lontano da una strada accademica di studio. Nel 2015 pubblica "Viaggio alla riscoperta degli Arcangeli", un libro di ricerca spirituale ed esoterica attraverso l'Italia. Nel 2020 pubblica in self-publishing il suo primo romanzo, "Tre luci dal buio", tratto da una sua sceneggiatura cinematografica.
di Maurizio Piccirillo
Ricerche Correlate
- La seduzione dell'oleandro, l'essenza proibita di Joey Elis
- I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer, mostra-viaggio necessaria
- Torino Comics, cultura nerd come spazio di festa e creatività
- Pop Surrealismo di Angelo Accardi in un cortocircuito di epoche e linguaggi
- Gerardo Gallo scrive Tre luci dal buio, destini incrociati
- Cantautorato italiano e malinconia con Kessy Fa, band che racconta il mondo con semplicità e ironia
- Matteo Trenta esce col nuovo singolo "Futuro Perverso", testo visionario e ironico
- Ricerca materica mezzo espressivo nella figurazione, nell'astrattismo, nell'opera scultorea: con Giamprimo Bertoni e Fabio Iemmi
- I 17 lati, cinque tracce per il nostalgici amanti del grunge con la voce degli esordienti Distacco
- Collettività prima del singolo, I Tre Moschettieri sempre universali
- Femminicidi, Valditara: la scuola combatte la violenza contro le donne
- Moby Dick. Chiamatemi Ismaele, unico sopravvissuto a questa storia
- Non imposizione, ma suggerimento. Tristia - Questi sono anni convulsi
- Tragico e nostalgia, Verso una filosofia. Da Sgalambro a Zambrano
Commenti
Posta un commento