Ricerca materica mezzo espressivo nella figurazione, nell'astrattismo, nell'opera scultorea: con Giamprimo Bertoni e Fabio Iemmi
PARMA - Gli artisti Giamprimo Bertoni e Fabio Iemmi protagonisti ad Art Parma Fair. Da sabato 1 ottobre a domenica 9 ottobre 2016 presso il padiglione 7, stand 101 di Art Parma Fair a Parma saranno presenti Giamprimo Bertoni e Fabio Iemmi in una esposizione, curata da Virginio Mori, che ruota intorno al tema della ricerca materica quale mezzo espressivo nella figurazione, nell'astrattismo, nell'opera scultorea.
Entrando nel merito della mostra, Giamprimo Bertoni parteciperà in fiera con una serie di sculture, tappeti e totem, realizzate con lamine e lastre di ferro su disegno realizzato dall'autore, con assemblaggi e trattamenti delle superfici, mentre Fabio Iemmi presenterà opere di grandi dimensioni, tecniche miste su intonaco, dove la superficie è caratterizzata da stratificazioni polimateriche e trattamenti di superficie. Concludiamo col dire che Art Parma Fair sarà aperta al pubblico sabato 1, domenica 2, venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 ottobre 2016 con orario 10-19.
di Maurizio Piccirillo
Ricerche Correlate
- Cantautorato italiano e malinconia con Kessy Fa, band che racconta il mondo con semplicità e ironia
- Matteo Trenta esce col nuovo singolo "Futuro Perverso", testo visionario e ironico
- Ricerca materica mezzo espressivo nella figurazione, nell'astrattismo, nell'opera scultorea: con Giamprimo Bertoni e Fabio Iemmi
- I 17 lati, cinque tracce per il nostalgici amanti del grunge con la voce degli esordienti Distacco
- Moby Dick. Chiamatemi Ismaele, unico sopravvissuto a questa storia
- Non imposizione, ma suggerimento. Tristia - Questi sono anni convulsi
- Tragico e nostalgia, Verso una filosofia. Da Sgalambro a Zambrano
- Once upon a time in Bologna, Ennio Morricone suona ancora
- Guida turistica: 27.000 candidature, ma annullata la dignità della professione
- La seduzione dell'oleandro, l'essenza proibita di Joey Elis
- I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer, mostra-viaggio necessaria
- Torino Comics, cultura nerd come spazio di festa e creatività
- Pop Surrealismo di Angelo Accardi in un cortocircuito di epoche e linguaggi
- Percorso immersivo per ricordare la vita e la carriera di Eleonora Duse
- Gerardo Gallo scrive Tre luci dal buio, destini incrociati