Da anni Stroppolatini anima il territorio con eventi culturali e musicali e da un decennio sostiene iniziative della cultura italo francese. All'ambasciatore Masset è stata conferita la carica di vicepresidente onorario dell’associazione.
«La nostra residenza – aggiunge Stroppolatini – è l’unica dedicata allo storico teatro napoletano e per il nostro forte legame con la Francia abbiamo deciso di dedicare la stanza in stile impero alla famiglia Murat e faremo l’inaugurazione, prossimamente, con uno dei discendenti della famiglia francese».
L’associazione Amici del Palazzo San Carlo, che ha sede in una villa settecentesca restaurata dall'architetto Elio Guerra e dedicata appunto al teatro voluto da Carlo di Borbone, ha come oggetto fondante la conoscenza e la diffusione della musica classica. Nello storico Palazzo, tra stucchi, affreschi e balconate, è ospitato un museo dedicato al Teatro di San Carlo, con libretti, litografie, stampe e dipinti d’epoca.
di Nadia Verdile
Condividi questo articolo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ricerche Correlate
- Relazioni umane nell'epoca dell'intelligenza artificiale, opportunità e rischi
- Islam e sionismo politico si distruggono reciprocamente: Guerra Finale
- Masaniello, il rimpiangere dell'urlo che riecheggia nei padri e nei figli
- Io voto perché non sto con i padroni. Io voto perché credo
- Un bacio si dà in due, uno schiaffo no: si sa anche a Innsbruck
- Continuità tra tradizione e contemporaneità, Greta Rodan a I Montanauti
- Carla Magnani approda al giallo con Delitti sulla Costa degli Etruschi
- Lettura e cultura come incontro, La Settimana del Libro da non perdere
- Diplomifici: centinaia di parità revocate tra Sicilia, Campania e Calabria
- Rita Raucci in teatro: musica, parole e la gioia degli attimi
- Eukon, Claudia Mugnoz: siamo un'azienda a trazione femminile, facciamo la differenza
- Storia sociale, personale, civile: in Gianna, romanzo di Arianna Melone
- L'ambasciatore Christian Masset vicepresidente onorario de Gli amici di Palazzo San Carlo
- Giuseppe Chillemi nella terra d'origine “resuscita” il formaggio Capotempo
- Teatro (alla deriva). Una nuova sfida che valorizza la forza dell’attore
Altre Notizie
Chi siamo Articoli firmati
Cronaca Cultura Spettacolo Sport
Sostienici economicamente
Commenti
Posta un commento