Il sogno di Brent, special tv in animazione sullo sport per disabili, nomination Rai Fiction ai Pulcinella Awards
VENEZIA - Cartoons on the bay: a Rai Fiction tre nomination. In Concorso lo special tv “Il sogno di Brent”, “Heidi” e “Pumpkin Report”. In totale 13 titoli Rai in Selezione ufficiale, quasi tutti inediti. “Il sogno di Brent”, lo special tv in animazione che affronta la tematica dello sport per atleti con disabilità è uno dei tre titoli Rai Fiction che hanno ricevuto una nomination ai Pulcinella Awards, il Concorso internazionale dell’animazione televisiva del 18° festival Cartoons on the Bay in corso a Venezia fino a domani. Ideato dal campione di pallavolo Andrea Lucchetta, coproduttore con la sua Lucky Dreams e diretto da Alessandro Belli, “Il sogno di Brent” è stato selezionato nella categoria Prodotti educativi e sociali. Protagonista del film è Brent Winters, un ragazzo che a 14 anni è vittima di un incidente con il suo scooter nel quale perde entrambe le gambe.
Brent dovrà affrontare un duro percorso fisico e psicologico ma grazie allo sport ritroverà fiducia in se stesso e anche l’amore. Il film presenta omaggi alla paratleta Giusy Versace, all'ex pilota di Formula 1 Alex Zanardi, al ginnasta Yuri Chechi e al canoista Antonio Rossi.
Le serie “Heidi” e “Pumpkin Report” sono gli altri due titoli coprodotti da Rai Fiction che hanno ricevuto una nomination ai Pulcinella Awards 2015. A questi si aggiungono le dieci produzioni in Panorama per un totale di 13 titoli Rai in Selezione Ufficiale, quasi tutti inediti.
“Pumpkin Report”, in concorso nella categoria Kids come “Heidi”, è una nuova ‘comedy action’ da 52 episodi di 13 minuti su Max, un bambino di 9 anni la cui vita di figlio unico viene sconvolta dall’arrivo di due fratellini adottivi. I nuovi arrivati sono in realtà degli alieni venuti dallo spazio con il preciso scopo di riportare ai propri superiori quante più informazioni possibili sulle abitudini di vita terrestri; solo Max conosce la loro vera natura, ma nessuno gli crede, e impiegherà tutte le sue energie per svelare il mistero e tornare alla vita di un tempo. Una esilarante commedia che mette in ridicolo, con garbata ironia e molte gag, le nostre abitudini più consolidate e riconoscibili, con un linguaggio immediato e di sicuro impatto per i bambini di 6-10 anni, ma molto godibile anche da un pubblico più adulto.
Non ha bisogno di presentazioni “Heidi”. La sua storia è un classico che parla ai bambini attraverso le generazioni. Chi può dimenticare la bimba dallo spirito libero che saltella a piedi nudi attraverso le magnifiche Alpi svizzere con le sue piccole capre? Amicizia, legame con gli animali e la natura, la scuola, l'ingiustizia, la ricerca del proprio posto nel mondo, sono i temi affrontati da questa nuova produzione internazionale in 39 episodi da 24 minuti realizzata per la prima volta in 3D CGI, che conserva intatto il poetico spirito di Miyazaki e di Takahata della serie originale.
Le serie “Heidi” e “Pumpkin Report” sono gli altri due titoli coprodotti da Rai Fiction che hanno ricevuto una nomination ai Pulcinella Awards 2015. A questi si aggiungono le dieci produzioni in Panorama per un totale di 13 titoli Rai in Selezione Ufficiale, quasi tutti inediti.
“Pumpkin Report”, in concorso nella categoria Kids come “Heidi”, è una nuova ‘comedy action’ da 52 episodi di 13 minuti su Max, un bambino di 9 anni la cui vita di figlio unico viene sconvolta dall’arrivo di due fratellini adottivi. I nuovi arrivati sono in realtà degli alieni venuti dallo spazio con il preciso scopo di riportare ai propri superiori quante più informazioni possibili sulle abitudini di vita terrestri; solo Max conosce la loro vera natura, ma nessuno gli crede, e impiegherà tutte le sue energie per svelare il mistero e tornare alla vita di un tempo. Una esilarante commedia che mette in ridicolo, con garbata ironia e molte gag, le nostre abitudini più consolidate e riconoscibili, con un linguaggio immediato e di sicuro impatto per i bambini di 6-10 anni, ma molto godibile anche da un pubblico più adulto.
Non ha bisogno di presentazioni “Heidi”. La sua storia è un classico che parla ai bambini attraverso le generazioni. Chi può dimenticare la bimba dallo spirito libero che saltella a piedi nudi attraverso le magnifiche Alpi svizzere con le sue piccole capre? Amicizia, legame con gli animali e la natura, la scuola, l'ingiustizia, la ricerca del proprio posto nel mondo, sono i temi affrontati da questa nuova produzione internazionale in 39 episodi da 24 minuti realizzata per la prima volta in 3D CGI, che conserva intatto il poetico spirito di Miyazaki e di Takahata della serie originale.
Gatto Mirò, Oto e la musica, Una notte senza età, uno dei 13 nuovi videoclip che fanno parte della Xmas Collection de I Cartoni dello Zecchino d’Oro vol. 11, Buu-Bum, Extreme Football, L’isola del tesoro, Il Piccolo Principe 3, le nuovissime produzioni, ancora inedite, presenti nella sezione Panorama, accanto ai beniamini dei piccolissimi Calimero e Topo Tip e Mia & Me 2 (i cui primi 13 episodi sono appena andati in onda su Rai Gulp).
Alla giuria internazionale composta da Sophie Boè, Costanza Esclapon, Albert Hanan Kaminski, Anthony LaMolinara e Sergio Stivaletti il compito di scegliere i vincitori che verranno proclamati domani, sabato 18 aprile.
Alla giuria internazionale composta da Sophie Boè, Costanza Esclapon, Albert Hanan Kaminski, Anthony LaMolinara e Sergio Stivaletti il compito di scegliere i vincitori che verranno proclamati domani, sabato 18 aprile.
Condividi questo articolo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ricerche Correlate
- Una Sorellina per Peppa Pig, esclusivo film evento al cinema
- Carmen, Bizet e Zeffirelli per un unico grande spettacolo
- Maledetto ti amerò. Per gli 80 anni dalla nascita di Rainer Werner Fassbinder
- Festa della Musica con Pierino e il Lupo al Trianon Viviani
- Visioni sonore tra passato e futuro, duecentocinquant'anni di musica
- Tre prime pagine di giornali cartacei italiani di martedì 8 luglio 2025
- Tre prime pagine di giornali cartacei italiani di lunedì 7 luglio 2025
- Tre prime pagine di giornali cartacei italiani di venerdì 4 luglio 2025
- Tre prime pagine di giornali cartacei italiani di mercoledì 2 luglio 2025
- Tre prime pagine di giornali cartacei italiani di sabato 28 giugno 2025
Altre Notizie
Chi siamo Articoli firmati
Cronaca Cultura Spettacolo Sport
Sostienici economicamente
Commenti
Posta un commento