Nella sala Filangieri dell’Archivio di Stato di Napoli “Costruiamo l’Archivio dei Lions”, con Agata Zanfino Leccisi
NAPOLI - Si è svolto oggi, sabato 18 aprile 2015, alle ore 9,30 nella sala Filangieri dell’Archivio di Stato di Napoli il convegno “Costruiamo l’Archivio dei Lions”, moderato dal giornalista Lino Zaccaria e organizzato in collaborazione con l’Associazione Lions Club “Napoli Host”. A coordinare il congresso, la docente di Filologia Greca dell’università Federico II e dell’Istituto universitario Suor Orsola Benincasa professoressa Agata Zanfino Leccisi. Tra i relatori, la direttrice dell'Archivio di Stato di Napoli, Imma Ascione, Stefano Laux presidente Club Napoli Host, Luciano Minieri, presidente Lions Club Napoli 1799, Giulio Raimondi, presidente dell'Associazione Amici degli Archivi onlus (con sede operativa a Vico Storto Purgatorio ad Arco,15 Napoli), Maria Luisa Storchi, soprintendente archivistica per la Campania, Giovanni Ingenito, presidente dell’Archivio Storico Lions di Castellammare di Stabia, Daniela Menafro, L.C. Napoli 1799, Pio Manzo, archivista Biblioteca “Roberto e Maurizio Di Stefano”.
L’Archivio di Stato di Napoli è un ufficio periferico del ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo che provvede alla conservazione, alla tutela e alla promozione di un ampio patrimonio documentario, fonte per la memoria storica dell’intero Mezzogiorno d’italia, e ne favorisce la fruizione da parte degli studiosi e dei cittadini.
All’archivio è annessa una scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica, che, attraverso corsi di durata biennale, mira a formare quelle competenze specialistiche che il lavoro con gli archivi richiede: l’Istituto esercita la sorveglianza sugli archivi degli uffici statali che hanno sede nella provincia di Napoli.
di Maria Consiglia Izzo
Ricerche Correlate
- Guida turistica: 27.000 candidature, ma annullata la dignità della professione
- La seduzione dell'oleandro, l'essenza proibita di Joey Elis
- I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer, mostra-viaggio necessaria
- Torino Comics, cultura nerd come spazio di festa e creatività
- Pop Surrealismo di Angelo Accardi in un cortocircuito di epoche e linguaggi
- Percorso immersivo per ricordare la vita e la carriera di Eleonora Duse
- Trattamento delle patologie ginecologiche benigne e maligne, il Policlinico Universitario federiciano polo d’eccellenza
- Nella sala Filangieri dell’Archivio di Stato di Napoli “Costruiamo l’Archivio dei Lions”, con Agata Zanfino Leccisi
- Con l'attrice Elena Starace affrontare la tematica della violenza sulle donne con poesia e rigore
- Moby Dick. Chiamatemi Ismaele, unico sopravvissuto a questa storia
- Non imposizione, ma suggerimento. Tristia - Questi sono anni convulsi
- Tragico e nostalgia, Verso una filosofia. Da Sgalambro a Zambrano
- Once upon a time in Bologna, Ennio Morricone suona ancora